Airpress - Mensile sulle politiche per l'aerospazio e la difesa

Sfila l’arsenale atomico della Cina di Xi Jinping

Oggi la Cina ha celebrato con una parata imponente il settantesimo anniversario della vittoria nel secondo conflitto mondiale; oppure, per usare la definizione ufficiale del governo, della “vittoria della resistenza del popolo cinese contro l’aggressione giapponese e la guerra antifascista mondiale”. Per l’occasione hanno sfilato nel cuore di Pechino 12mila soldati, 200 aerei caccia e […]

LEGGI TUTTO

Ecco i dettagli della cooperazione tra Eurofighter e T-346A

A fine luglio tre T-346A del 61° Stormo si sono rischierati a Grosseto sede del 4° Stormo. Obiettivo specifico del rischiaramento, la cooperazione in volo durante missioni del corso ITT (Istruttori Tiri e Tattiche) della linea Eurofighter, la cui fase pratica è iniziata a Grosseto il 15 giugno, e si concluderà in ottobre. Il corso ITT di linea F2000, che è tenuto dal […]

LEGGI TUTTO

Così l’Italia affronta la minaccia cyber

La minaccia cibernetica è ormai una delle più significative per il funzionamento dei Paesi sviluppati e per il benessere dei loro cittadini. Questo specifico pericolo può arrivare da qualsiasi parte, con qualunque modalità, in ogni momento ed evidenziarsi con significativi ritardi temporali rispetto all’esecuzione. Per esempio, un attacco informatico potrebbe modificare gli archivi dei dati […]

LEGGI TUTTO

Così l'Italia affronta la minaccia cyber

La minaccia cibernetica è ormai una delle più significative per il funzionamento dei Paesi sviluppati e per il benessere dei loro cittadini. Questo specifico pericolo può arrivare da qualsiasi parte, con qualunque modalità, in ogni momento ed evidenziarsi con significativi ritardi temporali rispetto all’esecuzione. Per esempio, un attacco informatico potrebbe modificare gli archivi dei dati […]

LEGGI TUTTO

Nuove ambizioni russe sulle aree contese dell'Artico

La Russia ha rinnovato i suoi sforzi diplomatici mirati a rivendicare un’area della piattaforma continentale del mar glaciale Artico pari a ben 1,2 milioni di chilometri quadrati. Mosca ha avanzato ieri una richiesta formale presso la commissione delle Nazioni Unite appositamente istituita. Una richiesta simile era già stata presentata nel 2001, ma l’Onu l’aveva respinta per […]

LEGGI TUTTO