“Un mondo più sostenibile è prima di tutto un mondo più sicuro. Appunto per questo l’intelligence può rappresentare una disciplina fondamentale per il futuro”. È quanto ha sostenuto il direttore del Master in Intelligence dell’Università della Calabria Mario Caligiuri che è intervenuto alla tavola rotonda “Education and Sustainability”, svolta nell’ambito del “G7 University” il cui […]

Tag: G7
Le sfide nel Mediterraneo di Nato, G7 e Osce
Chi c’era e cosa si è detto alla presentazione dell’edizione 2017 dell’Atlante geopolitico del Mediterraneo realizzato dal Cesi, Centro studi internazionali, e dall’Istituto di studi politici S. Pio V
Le novità dal summit dell’Alleanza atlantica
Il vertice della Nato del 25 maggio si fonderà inevitabilmente con il G7 di Taormina e dunque solo dopo la fine di quest’ultimo si potranno trarre conclusioni attendibili. Per il momento emergono un ruolo maggiore dell’Alleanza atlantica nella lotta al terrorismo ancora privo di dettagli, l’insistenza a tratti arrogante di Donald J. Trump sulla necessità […]
Summit Nato e G7, la settimana cruciale per l’Ue
Crisi economica, guerra in Ucraina, difficile gestione dei migranti, ondata populista, terrorismo e Brexit. Non proprio un buon biglietto da visita per l’Europa. E non c’è da stupirsi dunque, se la percezione che americani e asiatici hanno di questa nostra parte del mondo sia profondamente pessimista: il Vecchio continente appare in inesorabile declino. È questo il quadro […]
I rapporti Usa-Russia sulla crisi siriana
La prima visita di un esponente dell’amministrazione Trump a Mosca si è trasformata, come nelle aspettative, in un confronto apicale e serrato sul fronte rovente della Siria. A sorpresa, il segretario di Stato Tillerson ha visto, oltre al collega Lavrov, il presidente Putin, con il quale si è intrattenuto per oltre due ore. I colloqui […]
Dal G7 di Lucca il punto sulla Siria
Alla riunione conclusiva della ministeriale G7 sugli Affari Esteri, che si è tenuta a Lucca nei giorni scorsi, hanno preso parte anche i rappresentati di alcuni Paesi mediorientali (Turchia, Qatar, Giordania, Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti). Una novità fortemente voluta dall’Italia, Paese ospitante (anche del prossimo vertice di Taormina), dato che l’argomento centrale dell’incontro era […]
Codice di condotta nel cyber spazio. Parla Martino
“La Dichiarazione sul comportamento responsabile degli Stati nel cyber-spazio promossa dal governo italiano e adottata oggi a Lucca dal G7 Esteri rappresenta un endorsement politico per colmare, in futuro, il vuoto normativo esistente in materia”. A dirlo all’agenzia di stampa Cyber Affairs è Luigi Martino, teaching and research assistant in Ict policies e cyber security all’Università […]
Calenda: “Al G7 per la cooperazione in cyber security”
Nell’ambito del G7 Energia, in programma ad aprile a Roma, l’Italia “cercherà di portare avanti il lavoro già iniziato sulla cooperazione tra i Paesi G7 sugli standard di controllo sulla cyber security”. È quanto ha detto il ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda, intervistato da Cyber Affairs a margine dell’evento ‘Going to G7 Energy’ tenutosi […]
L’agenda del nuovo esecutivo per la cyber security
L’aggiornamento della strategia nazionale di cyber security, l’attuazione della Direttiva Nis e la proposta di un codice di condotta internazionale sul comportamento degli Stati nello spazio cibernetico che l’Italia proporrà al G7 sono alcune delle sfide in tema di sicurezza informatica con le quali dovrà confrontarsi il neo primo ministro Paolo Gentiloni. Il precedente inquilino […]
G7, le proposte italiane per la cyber security
In occasione del G7 del prossimo anno, destinato a tenersi nella Penisola, il governo italiano presenterà la proposta di un codice di condotta internazionale sul comportamento degli Stati nel cyber spazio. A dirlo in un’intervista alla agenzia stampa specializzata Cyber Affairs è Gianfranco Incarnato, vice direttore generale per gli affari politici e direttore centrale per la […]