Airpress - Mensile sulle politiche per l'aerospazio e la difesa

L’Aeronautica militare festeggia i suoi primi 95 anni. Domani a Firenze

L’Arma azzurra celebrerà domani i suoi primi 95 anni di vita, festeggiandoli alla grande con una cerimonia che porterà a Firenze le alte cariche, civili e militari, del Paese. Oltre al 95esimo anniversario della costituzione della Forza armata, un unico evento a Piazzale Michelangelo riunirà anche l’80esimo anniversario della presenza dell’Aeronautica militare nella città (dove […]

LEGGI TUTTO

La difesa europea, l’Italia e la (non) polemica sul Niger secondo Graziano

Di fronte alle sfide che premono sul Vecchio continente, avanti tutta sulla difesa comune, ma senza creare duplicazioni con la Nato. È quanto emerso dalle parole del generale Claudio Graziano, capo di Stato maggiore della Difesa, e del generale Michail Kostarakos, chairman del Comitato militare dell’Unione europea, carica che dal prossimo novembre passerà nelle mani proprio di Graziano. All’evento […]

LEGGI TUTTO

La missione in Niger è una scelta coraggiosa. Parola del Generale Cabigiosu

La missione italiana di contrasto al traffico umano e al terrorismo in Niger annunciata dal presidente del Consiglio Paolo Gentiloni sarà “no combat”. Ad annunciarlo il generale Claudio Graziano, capo di Stato Maggiore della Difesa, che ha anche previsto un contestuale alleggerimento dei contingenti italiani in Afghanistan e Iraq. I primi a partire, agli inizi di febbraio, saranno […]

LEGGI TUTTO

La missione in Niger e il politicamente corretto. L’opinione di Mario Arpino

Mentre si attendono le conclusioni del Consiglio dei Ministri convocato questo giovedì per discutere, fra gli altri dossier, della missione italiana in Niger, divampa la polemica politica fra i gruppi parlamentari. Con ogni probabilità non ci sarà il tempo per un passaggio in parlamento: si voterà dunque direttamente in commissione, una soluzione particolarmente indigesta ai […]

LEGGI TUTTO

Cosa può fare l’Italia per la difesa comune

L’Italia deve e può avere un ruolo più incisivo nelle strategie politiche e di difesa europee, deve difendere e valorizzare i valori della civiltà occidentale in un’epoca di cambiamenti e di tensioni internazionali anche se, sul piano più strettamente italiano, la mancata approvazione del Libro bianco della Difesa in questa legislatura è stata un’occasione persa. […]

LEGGI TUTTO

Presentato a Roma il Calendario 2018 dell’Esercito

“Dall’Unità alla vittoria”. È questo il titolo del Calendario 2018 dell’Esercito italiano, presentato questa mattina a Roma, presso Palazzo Esercito, alla presenza del capo di Stato maggiore della Difesa Claudio Graziano e del capo di Stato maggiore dell’Esercito Danilo Errico. È intervenuta, con un messaggio video, anche il ministro della Difesa Roberta Pinotti. Presenti i […]

LEGGI TUTTO