L’elezione di Donald Trump alla Casa Bianca. La Russia che continua a non rispettare gli accordi di Minsk. I rapporti tra l’Ucraina e l’Italia. Di questo, e di altro, ha parlato l’ambasciatore ucraino in Italia, Yevhen Perelygin, alla vigilia dell’incontro di Minsk tra i ministri degli Esteri dei paesi Formato Normandia (Francia, Germania, Russia e […]
Tag: guerra
Siria, gli ultimi sviluppi del conflitto
Un terzo del territorio che i ribelli controllavano nell’area orientale di Aleppo è stato riconquistato negli ultimi giorni dalle forze governative. Un duro colpo per le opposizioni, che hanno dovuto fare i conti ancora una volta con i pesantissimi bombardamenti russi e siriani che hanno aperto la strada alle truppe di terra arrivate da nord […]
Alta tensione sulla Siria, nonostante Trump
Tre notizie differenti, tre microcosmi della guerra civile siriana, tre argomenti che possono far capire quanto sia complicata la situazione attuale del conflitto. Mentre il presidente eletto americano Donald Trump dichiara durante un’intervista al New York Times che è “un problema che dobbiamo risolvere”, ma che lui ha una visione molto diversa delle cose, per […]
L’evoluzione della guerra in Siria e i possibili sviluppi
Il reportage di Giancarlo Elia Valori sulla crisi siriana e i possibili sviluppi della guerra pubblicato su www.formiche.net Le forze di sicurezza dell’Iraq, le “aquile d’oro”, sono entrate a fondo nell’area di Mosul Est, mentre le stesse forze dell’Iraq sciita e i guerrieri curdi peshmerga operano sia a Est sia, soprattutto, a Sud dell’area periferica di […]
Dal 1918, evviva le Forze armate
Erano le ore 12:00 del 4 novembre 1918, quando il comandante supremo dell’Esercito italiano, il generale Armando Vittorio Diaz rilasciava il bollettino di guerra n. 1268, meglio conosciuto come bollettino della vittoria: “l’Esercito austro-ungarico è annientato”. Poche ore prima, nella serata del 3 novembre, presso la villa del conte Vettor Giusti del Giardino, situata in […]
Stati Uniti: il programma Sst passa all’Air force
Il programma Space surveillance telescope (Sst) della Defence advanced research projects agency (Darpa) ha raggiunto la sua fase finale, passando sotto il controllo dell’Air force statunitense. Il telescopio, considerato dal Dipertimento della Difesa (DoD) americano come il più potente e sofisticato strumento per la sorveglianza di oggetti spaziali, è stato consegnato all’aeronautica militare presso l’apposito […]
Vi spiego l’offensiva per liberare Mosul. Parla il ministro Pinotti
È in corso in queste ore l’offensiva delle forze irachene, sostenute dalla coalizione internazionale, per la liberazione di Mosul, roccaforte dell’Isis in Iraq. Città a maggioranza sunnita nel nord del Paese, Mosul era stata conquistata abbastanza agevolmente a giugno 2014 dai miliziani dello Stato Islamico che rischiano ora di subire un’altra sconfitta dal notevole valore simbolico. Certo, […]
Le democrazie e la guerra. L’intervista a Caverley
Vi proponiamo la prima parte dell’intervista di Airpress con Jonathan D. Caverley, fellow presso il Woodrow Wilson Center for International Scholars, e ricercatore associato in Political Science and Security Studies presso il Massachusetts Institute of Technology (Mit). Caverley è autore della ricerca “Democratic Militarism: voting, wealth and war”, un interessante sovvertimento della generale convinzione secondo […]
Nei libri dell’Is, le minacce a Roma
Nel contesto, plurale, complesso e ben organizzato della comunicazione dello Stato islamico ha avuto particolare riscontro, a gennaio 2015, un e-book intitolato Islamic State 2015 che è iniziato a circolare il 16 gennaio 2015 su alcuni account Twitter conosciuti e spesso “bannati”, con 100 pagine di testo, in un inglese non perfetto e numerose informazioni […]
Droni, contro la Playstation mentality
L’utilizzo di droni per effettuare omicidi mirati, utilizzato dall’amministrazione Obama, rischia di portare gli Stati Uniti verso una guerra senza fine. Queste operazioni militari rischiano di costituire un pericoloso precedente nel diritto internazionale e venire presto adottate anche da altri Paesi Le morti civili sono realmente diminuite con l’utilizzo dei droni armati rispetto agli attacchi […]