Airpress - Mensile sulle politiche per l'aerospazio e la difesa

Ecco le nomine del Mef: Profumo a Leonardo e Scaramella a Enav

Il ministero dell’Economia e delle finanze (Mef) ha reso note le liste per il rinnovo dei vertici delle aziende partecipate dallo Stato. Tra le società interessate anche Leonardo ed Enav. Per l’ex Finmeccanica, confermate le indiscrezioni: il candidato alla sostituzione di Mauro Moretti nel ruolo di amministratore delegato sarà Alessandro Profumo, già numero uno di Unicredit […]

LEGGI TUTTO

Leonardo e PGZ, si rafforza la collaborazione

Si rafforza la cooperazione industriale tra Italia e Polonia nel comparto difesa, la quale garantirebbe maggiori opportunità al Gruppo italiano Leonardo per la partecipazione alle gare indette da Varsavia. Polish Armaments Group (PGZ) e Leonardo hanno firmato a Roma un Accordo di Cooperazione in campo elicotteristico. L’evento “conferma la reciproca volontà di continuare il dialogo […]

LEGGI TUTTO

L’AW139 scelto da Boeing per la gara degli elicotteri USAF

Leonardo parteciperà alla gara dell’US Air Force per la sostituzione della flotta di elicotteri Huey, e lo farà attraverso la collaborazione con il costruttore statunitense Boeing. L’americana sarà prime contractor, e offrirà l’MH-139, variante dell’italiano AW139, presentato proprio ieri a Orlando nel corso del Air Force Association Air Warfare Symposium. Dopo la recente separazione con un’altra […]

LEGGI TUTTO

Leonardo proteggerà il gas azero fino all’Europa

Il metano azero che rifornirà l’Europa dal cosiddetto corridoio meridionale sarà protetto da Leonardo. Il colosso italiano della difesa, ex Finmeccania, ha siglato un accordo di cooperazione con la società petrolifera statale azera, la State Oil Company of Azerbaijan Republic (Socar), azienda che partecipa a tutte le attività che riguardano i combustibili fossili nel Paese. […]

LEGGI TUTTO

Collaborazione Leonardo-Regno Unito per elicotteri apr

Sarà l’italiana Leonardo ad occuparsi della seconda fase del programma per gli elicotteri a pilotaggio remoto del Regno Unito. Il ministero della Difesa britannico ha infatti firmato con il Gruppo di piazza Monte Grappa un contratto biennale, finanziato congiuntamente da Stato e industria per oltre 9 milioni di euro, per la collaborazione relativa alla seconda parte del programma […]

LEGGI TUTTO

Leonardo, i risultati del 2016 e il nuovo Piano Industriale

Utile netto superiore ai 500 milioni di euro, ordini per 20 miliardi, e indebitamento ridotto del 15%. Sono questi alcuni numeri preliminari del bilancio 2016 di Leonardo-Finmeccanica che il consiglio di amministrazione, riunitosi sotto la presidenza di Gianni De Gennaro, ha approvato ieri a Roma. Dal Cda è però arrivata anche l’approvazione del prossimo Piano Industriale […]

LEGGI TUTTO