Molta Bruxelles e poca Roma. Questa forse la sintesi dell’evento “Europa più difesa” organizzato ieri dall’Istituto Affari Internazionali (Iai) a Roma. “L’Italia è pronta ad affrontare la sfida della difesa comune”, ha detto il ministro della Difesa Roberta Pinotti. I prossimi passi L’obiettivo a brevissimo termine è l’approvazione della cooperazione strutturata permanente, meglio conosciuta come […]

Tag: ricerca
L’ambasciatore del Kuwait al Cira
Una partnership tra Italia e Kuwait nel campo della ricerca aerospaziale. È questa l’ipotesi emersa ieri durante la visita dell’ambasciatore del Kuwait in Italia, Sheikh Ali Khalid Al-Jabar Al-Sabah, è stato ieri ospite del Cira, il Centro italiano ricerche aerospaziali di Capua. L’ambasciatore, accompagnato dal suo addetto alla Difesa, dal consigliere della presidenza del Consiglio […]
Nathalie Tocci nuovo direttore dello Iai
Nathalie Tocci è il nuovo direttore dell’Istituto affari internazionali (Iai). Succede a Ettore Greco, in carica dal 2008, eletto vicepresidente vicario il mese scorso. Già vicedirettrice dell’Istituto, Nathalie Tocci è special adviser dell’Alto rappresentante Federica Mogherini e professoressa onoraria all’Università di Tübingen. “Come vicedirettrice, Nathalie Tocci ha dato un contributo decisivo alla crescita dello Iai […]
La tecnologia contro le frodi. La ricerca di EY
I risultati della nuova ricerca di EY, Global Fraud Survey
Il ruolo delle donne nelle missioni internazionali
Sebbene in ritardo rispetto ad altri Paesi, l’inserimento delle donne nelle Forze armate italiane è stato sostanzialmente rapido e positivo, ed ha contribuito alla trasformazione di uno strumento militare apprezzato in tutto il mondo, soprattutto per la capacità di dialogo con le popolazioni locali. Lo ha detto il ministro della difesa Roberta Pinotti, intervenuta ieri […]
Leonardo dovrà puntare sulla difesa comune europea
I consigli “non richiesti” ad Alessandro Profumo di Paolo Alli, presidente dell’Assemblea parlamentare della Nato e deputato di Alternativa popolare
Collaborazione Leonardo-Regno Unito per elicotteri apr
Sarà l’italiana Leonardo ad occuparsi della seconda fase del programma per gli elicotteri a pilotaggio remoto del Regno Unito. Il ministero della Difesa britannico ha infatti firmato con il Gruppo di piazza Monte Grappa un contratto biennale, finanziato congiuntamente da Stato e industria per oltre 9 milioni di euro, per la collaborazione relativa alla seconda parte del programma […]
Banca d’Italia: 30% di imprese colpite da cyber attacchi
Per quanto “solo l’1,5 per cento delle imprese italiane non adotti alcuna misura difensiva, il 30,3 per cento – corrispondente al 35,6 per cento degli addetti – dichiara di aver subito danni a causa di un attacco informatico tra settembre 2015 e settembre 2016”. Sono alcuni dei numeri contenuti in uno studio della Banca d’Italia […]
Sedici ricercatori per l’Asi, si rafforza il legame con l’Accademia
L’Agenzia spaziale italiana (Asi), per la prima volta nella sua storia, ha assunto ricercatori. Saranno 16 (7 donne), e andranno a rafforzare il personale dell’Agenzia operando a Roma e Matera. Si tratta di un’assunzione storica, che senza il passaggio strategico dell’Asi, attraverso un più stretto rapporto di collaborazione con gli enti di ricerca e le realtà […]
Il dossier spazio per la nuova leader del Miur Valeria Fedeli
Tra i dossier sul tavolo del prossimo presidente del Consiglio Paolo Gentiloni c’è anche lo spazio, settore che sarà seguito in particolare dal nuovo ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Valeria Fedeli, che prende il posto di Stefania Giannini, la quale aveva conseguito risultati ragguardevoli per il comparto, come rimarcato da Formiche.net. Un settore – […]