Airpress - Mensile sulle politiche per l'aerospazio e la difesa

Pinotti e Mogherini per la difesa europea. Chi pensa a Leonardo-Finmeccanica?

Molta Bruxelles e poca Roma. Questa forse la sintesi dell’evento “Europa più difesa” organizzato ieri dall’Istituto Affari Internazionali (Iai) a Roma. “L’Italia è pronta ad affrontare la sfida della difesa comune”, ha detto il ministro della Difesa Roberta Pinotti. I prossimi passi L’obiettivo a brevissimo termine è l’approvazione della cooperazione strutturata permanente, meglio conosciuta come […]

LEGGI TUTTO

L’ambasciatore del Kuwait al Cira

Una partnership tra Italia e Kuwait nel campo della ricerca aerospaziale. È questa l’ipotesi emersa ieri durante la visita dell’ambasciatore del Kuwait in Italia, Sheikh Ali Khalid Al-Jabar Al-Sabah, è stato ieri ospite del Cira, il Centro italiano ricerche aerospaziali di Capua. L’ambasciatore, accompagnato dal suo addetto alla Difesa, dal consigliere della presidenza del Consiglio […]

LEGGI TUTTO

Nathalie Tocci nuovo direttore dello Iai

Nathalie Tocci è il nuovo direttore dell’Istituto affari internazionali (Iai). Succede a Ettore Greco, in carica dal 2008, eletto vicepresidente vicario il mese scorso. Già vicedirettrice dell’Istituto, Nathalie Tocci è special adviser dell’Alto rappresentante Federica Mogherini e professoressa onoraria all’Università di Tübingen. “Come vicedirettrice, Nathalie Tocci ha dato un contributo decisivo alla crescita dello Iai […]

LEGGI TUTTO

Collaborazione Leonardo-Regno Unito per elicotteri apr

Sarà l’italiana Leonardo ad occuparsi della seconda fase del programma per gli elicotteri a pilotaggio remoto del Regno Unito. Il ministero della Difesa britannico ha infatti firmato con il Gruppo di piazza Monte Grappa un contratto biennale, finanziato congiuntamente da Stato e industria per oltre 9 milioni di euro, per la collaborazione relativa alla seconda parte del programma […]

LEGGI TUTTO

Sedici ricercatori per l’Asi, si rafforza il legame con l’Accademia

L’Agenzia spaziale italiana (Asi), per la prima volta nella sua storia, ha assunto ricercatori. Saranno 16 (7 donne), e andranno a rafforzare il personale dell’Agenzia operando a Roma e Matera. Si tratta di un’assunzione storica, che senza il passaggio strategico dell’Asi, attraverso un più stretto rapporto di collaborazione con gli enti di ricerca e le realtà […]

LEGGI TUTTO

Il dossier spazio per la nuova leader del Miur Valeria Fedeli

Tra i dossier sul tavolo del prossimo presidente del Consiglio Paolo Gentiloni c’è anche lo spazio, settore che sarà seguito in particolare dal nuovo ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Valeria Fedeli, che prende il posto di Stefania Giannini, la quale aveva conseguito risultati ragguardevoli per il comparto, come rimarcato da Formiche.net. Un settore – […]

LEGGI TUTTO