Conversazione con Stefano Silvestri, consigliere scientifico dello Iai e direttore editoriale di AffarInternazionali, a margine del Forum Transatlantico sulla Russia, organizzato dal Centro studi americani (Csa)
Tag: Unione Europea
Tutti i punti di incontro e scontro tra Nato e Russia dal Forum transatlantico
Mentre gli Stati Uniti sono diventati un poliziotto mondiale riluttante, la Russia continua ad accrescere la propria influenza in Europa. Intanto, le crisi in Ucraina e Siria restano lontane dalla loro soluzione. È questa la complessità attuale descritta da Anders Rasmussen, ex segretario generale della Nato, intervenuto questa mattina al secondo Forum transatlantico sulla Russia, […]
Il Sentinel-5P decolla da Plesetsk
È in orbita la nuova sentinella di Coperinucus, il programma sviluppato dall’Agenzia spaziale europea (Esa) e dalla Commissione europea, dedicato all’osservazione della Terra. Il Sentinel 5P è stato lanciato dal cosmodromo Plesetsk nella Russia settentrionale, e rappresenta la prima missione del programma Copernicus dedicata al monitoraggio della nostra atmosfera. Il satellite, del peso di 820 kg, […]
Aeronautica, tutto pronto per l’esercitazione Vega 2017
Al via il 16 ottobre la Vega, la parte live dell’esercitazione Joint Stars 2017 che impegnerà uomini, basi e mezzi dell’Aeronautica Militare al fianco delle altre Forze Armate. Come riporta il sito della Difesa, la Vega 2017 (VG17) è la “costola” aeronautica della Joint Stars 2017 (JS17), il più grande evento esercitativo della Difesa di […]
Biraghi (Leonardo): “Cyber Security indispensabile per Industria 4.0”
Il cyber spazio si sta delineando sempre più come il vero campo sul quale si decideranno non solo la sicurezza dei singoli cittadini, ma anche la competitività economica, la difesa e la sovranità degli Stati. Molte sono le innovazioni in vista a livello mondiale ed europeo, che stanno vedendo in prima linea anche l’Italia. Cosa […]
L’Unione europea della difesa entro il 2025
La difesa comune entro il 2025. Ne è convinto il presidente della Commissione europea Jean-Claude Junker che ha tenuto oggi, nell’aula del Parlamento europeo di Strasburgo, il discorso sullo Stato dell’Unione. “Voglio che la nostra Unione diventi un attore globale più forte”, ha spiegato. Per farlo, Juncker sembra indicare un doppio binario. Primo, integrare pienamente la […]
Leonardo, l’agenda di Profumo
Dal ciclone Harvey al progressivo irrobustimento della squadra, passando per per un aumento del peso di Leonardo nel mercato globale della Difesa. Alessandro Profumo, ex ceo di Unicredit e presidente di Mps, ora alla guida del gruppo aerospaziale, ha toccato più o meno tutti i punti salienti (qui un recente focus di Formiche.net sulle prospettive […]
Difesa italiana protagonista di Uno Mattina
Si è parlato del ruolo dell’Italia nelle missioni militari internazionali e di politica estera durante la trasmissione Uno Mattina andata in onda stamane. Ad intervenire, sulla questione, la giornalista svedese del think-tank Atlantic CouncilElisabeth Braw, il generale Vincenzo Camporini e l’ammiraglio Fabio Gregori. Gli italiani sono i maestri militari d’Europa. Nonostante l’Italia spenda solo l’1,11% […]
L’Europa vuole elicotteri sempre più veloci e “green”
Con il programma Clean Sky 2, l’Unione europea – molto attenta all’industria aerospaziale – ha stanziato altri 4 miliardi di euro fino al 2020 per progetti aeronautici innovativi, una parte dei quali dedicati all’ala rotante, con l’obiettivo finale di modernizzare e rendere sempre più competitivo l’intero settore. In questo filone si inscrive il progetto di […]
Un’autonomia su cui discutere
“L’idea che il futuro sia differente dal presente è così repulsiva per il nostro modo convenzionale di pensare e per il nostro comportamento che, perlomeno la stragrande maggioranza di noi, se non tutti, oppone grande resistenza ad agire in pratica su di esso (il cambiamento). La difficoltà non sta tanto nell’abbracciare nuove idee, quanto piuttosto […]