Dopo un 2018 denso di missioni oltre l’atmosfera e non privo di novità dentro i confini nazionali, ci attende un altro anno importante per lo Spazio italiano. In attesa della ministeriale dell’Agenzia spaziale europea, tornerà in orbita Luca Parmitano e debutterà il Vega C di Avio. Nel frattempo, entrerà a pieno regime la legge 7 […]

Anno: 2018
F-35, Arabia Saudita e Yemen. I dossier della Difesa nella conferenza di Conte
Export verso l’Arabia Saudita, programma F-35 e impiego di militari per le buche delle strade di Roma. Sono le pillole di difesa toccate da Giuseppe Conte durante la tradizionale conferenza stampa di fine anno, inevitabilmente concentratasi sulla “manovra del popolo” e sul suo anomalo iter in Parlamento. Eppure, nell’ambito della legge di bilancio, la Difesa è toccata […]
L’Italia verso un altro anno spaziale
Il 2018 è stato un anno intenso per lo Spazio italiano, con l’entrata in vigore della nuova legge per la governance e le tante missioni in giro per l’Universo. La scoperta di acqua liquida nel sottosuolo di Marte, la partenza di BepiColombo verso Mercurio e gli avanzamenti sul tema del volo suborbitale ben rappresentano dodici […]
La Russia accelera sulla missilistica. Ecco la nuova arma di Putin
Mentre Donald Trump è alle prese con lo shutdown e con la difficile gestione del post-Mattis, Vladimir Putin accelera sulla missilistica, annunciando al mondo il suo nuovo “giocattolo”. Si chiama Avangard, vola a velocità ipersonica e compie manovre imprevedibili trasportando testate nucleari. Seppur in fase di test, il vettore si aggiunge alla lista dei nuovi e sofisticati sistemi d’arma […]
La strategia di Trump tra Siria e Afghanistan spiegata da Castellaneta
Il ritiro dalla Siria e la riduzione del contingente in Afghanistan non sono il frutto di uno sbalzo d’umore di Donald Trump. Rispondono piuttosto a una strategia razionale che, nel solco già tracciato dall’amministrazione Obama, contiene un invito (“indiretto ma chiaro”) agli alleati europei affinché si assumano maggiori responsabilità. Parola di Giovanni Castellaneta, attuale segretario generale dell’Iniziativa […]
Sarà cyber la prossima arma di distruzione di massa? La ricerca del Pentagono
Il Project on Advanced Systems and Concepts for Countering Weapons of Mass Destruction (PASCC) del Dipartimento della Difesa Usa ha lanciato una call per raccogliere idee sull’evoluzione del rapporto tra armi cibernetiche e di distruzione di massa
Debutto in volo per il primo M-345 di pre-serie
Il primo velivolo di pre-serie del jet da addestramento basico-avanzato M-345 HET (High Efficiency Trainer) ha effettuato il primo volo dall’aeroporto di Venegono. Ai comandi i piloti della divisione velivoli di Leonardo, Giacomo Iannelli e Quirino Bucci, project test pilot trainers, che ha così commentato: “Il velivolo si è comportato perfettamente confermando le attese previste dai parametri progettuali ed […]
F-35, numeri e prospettive del programma internazionale
Per Di Maio “non sono la priorità del Paese in questo momento”, ma esperti e utilizzatori non la pensano proprio allo stesso modo. In attesa degli esiti della valutazione tecnica della Difesa, il programma Joint Strike Fighter procede spedito sul fronte internazionale. Raggiunti gli obiettivi di consegna, il 2019 sarà l’anno del passaggio alla produzione a pieno rateo, con un conseguente abbassamento di tutti i prezzi unitari
Vola a Philadelphia il TH-119, l’offerta di Leonardo alla U.S. Navy
L’elicottero da addestramento TH119 ha compiuto con successo il suo primo volo. Il TH-119 rappresenta la risposta di Leonardo per la sostituzione della flotta di TH-57 Sea Ranger della U.S. Navy. L’elicottero è una speciale versione dell’AW119, già costruito in America anche con il contributo di fornitori locali. Dopo questo risultato, il TH-119 si avvia […]
Leonardo, nuova commessa per elicotteri dalla Russia
Nuova commessa per gli elicotteri di Leonardo. Sakhalin Energy Investment Company (Sakhalin Energy) ha firmato per tre elicotteri bimotore AW189. Gli elicotteri saranno impiegati per modernizzare le operazioni di trasporto a supporto dell’industria Oil&Gas e saranno basati sull’isola russa di Sakhalin. L’avvio delle consegne è previsto nel primo trimestre del 2020. Il contratto è stato […]