Airpress - Mensile sulle politiche per l'aerospazio e la difesa

Pronti a partire quattro satelliti Galileo. Il ruolo dell’Italia e l’ombra della Brexit

È iniziato il conto alla rovescia per il lancio dei quattro satelliti che domani porteranno a 26 i membri della costellazione di Galileo, il sistema europeo di navigazione satellitare. Con il notevole contributo italiano, sul programma incombe da tempo l’ombra della Brexit. Il ruolo del Regno Unito resta molto rilevante, sia in termini di contribuzione, […]

LEGGI TUTTO

Accordo tra Marina militare e Asi per la sorveglianza marittima

La Marina militare e l’Agenzia spaziale italiana (Asi) lavoreranno insieme per la sorveglianza marittima. È questo il risultato del primo accordo esecutivo tra le due organizzazioni siglato dal capo di Stato maggiore, l’ammiraglio Valter Girardelli, e dal presidente Roberto Battiston. L’iniziativa punta alla collaborazione inter-agenzia e “guarda oltre l’orizzonte individuando quei settori di reciproco interesse […]

LEGGI TUTTO

Con l’esercitazione Spartan Alliance, l’Aeronautica 4.0 entra nel futuro

L’Aeronautica 4.0 è realtà. La vision lanciata dal capo di Stato maggiore della Forza armata, Enzo Vecciarelli, al momento del suo insediamento si è compiuta con l’esercitazione Spartan Alliance, terminata oggi a Pratica di Mare, alle porte di Roma. Tornado, Eurofighter, T-346 e droni dell’Arma azzurra sono stati coinvolti per tre giorni in un addestramento in scenari complessi […]

LEGGI TUTTO

Trasporto aereo nel caos, sullo sfondo la via “nazionale” per Alitalia

Disagi per i passeggeri italiani in considerazione di alcune cancellazioni di voli disposte nei giorni scorsi dalla compagnia Cabo Verde Airlines, che hanno colpito centinaia di passeggeri con voli programmati verso Capo Verde determinando l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile a revocare le autorizzazioni al vettore per operare sugli scali nazionali – comunicate in mattinata – […]

LEGGI TUTTO

Lockheed Martin a Farnborough tra la difesa missilistica della Nato e il focus F-35

Per il programma F-35, l’obiettivo resta l’abbattimento dei costi. Intanto, via libera al nuovo accordo per la difesa missilistica della Nato, con un’intesa transatlantica che punta a fornire capacità di comando e controllo per la protezione dalle minacce balistiche. Sono queste le novità per Lockheed Martin, colosso americano del comparto della difesa, che arrivano dal […]

LEGGI TUTTO

Dema, nuovi ingressi nel cda. Arrivano Giulianini, Aubertin e Fumagalli

Dopo l’intervento del fondo inglese Bybrook Capital e della banca d’affari americana Morgan Stanley, Dema, azienda campana del settore aerospaziale, può ora contare su un nuovo cda per il proprio rilancio. La notizia arriva dal salone di Farnborough, il celebre air show britannico, a cui Dema sta partecipando con uno stand che si inserisce nella zona dedicata alle tante […]

LEGGI TUTTO

La collaborazione fra Aeronautica Militare e imprese spiegate dal generale Vecciarelli

In un mondo di complessità e competizione crescenti, la cooperazione tra industria e istituzioni è fondamentale per poter raggiungere gli obiettivi che il Paese si prefigge. Gli ingredienti per il successo sono “una forte motivazione e coesione”. Parola del generale Enzo Vecciarelli, capo di Stato maggiore dell’Aeronautica militare, che Formiche ha potuto intervistare nel corso del […]

LEGGI TUTTO

Nones: “Vitrociset porterebbe in Fincantieri nuove competenze nell’elettronica navale”

Dopo la bocciatura governativa dell’offerta di Antonio Di Murro con Fg Tecnopolo Tiburtino, Fincantieri (Fintecna-CdP) avrebbe avviato trattative – riferisce il Sole 24 Ore  -, assieme al gruppo Mermerc di Vito Pertosa, per acquisire in esclusiva Vitrociset, controllata al 98,5% da Ciset e all’1,5% da Leonardo. La società da 100 milioni di fatturato e 70 […]

LEGGI TUTTO