Nuova fusione per l’industria della difesa statunitense. General Dynamics ha annunciato l’intenzione di comprare, a fronte di un esborso di 9,6 miliardi di dollari, il provider di informazioni tecnologiche (IT) CSRA, che andrà ad inserirsi nella divisione Information Systems and Technology di General Dynamics. La società americana acquisirà tutte le azioni di CSRA, specializzata in […]
Anno: 2018
Airbus, occhi puntati sul cambio della guardia
Airbus si prepara a grandi cambiamenti, dopo l’uscita di scena del capo del commerciale, l’americano John Leahy (foto a destra), che dagli anni ’90 ha macinato grandissimi successi in termini di vendite, a cui seguirà, tra pochissimo, quella del francese Fabrice Bregiér, presidente e ceo di Airbus, nonché quella del numero uno del gruppo, il […]
Delegazione italiana in visita all’Agenzia spaziale UAE
L’Agenzia spaziale degli Emirati Arabi ha ricevuto una delegazione italiana per discutere opportunità di ulteriori cooperazioni nel settore spaziale. Al centro del dibattito, a cui ha presenziato anche l’ambasciatore italiano negli UAE, Liborio Stellino e l’azienda Arescosmo, esplorazione umana dello spazio, sviluppo delle rispettive capacità, scambio di informazioni e competenze per proseguire nella ricerca legata […]
Strategicamente
L’Italia col piede giusto nella Difesa comune Il nuovo anno si apre più che positivamente per l’industria della difesa italiana, in quanto Leonardo si è aggiudicata il primo bando del Fondo europeo per la difesa, creato col fine di coordinare gli investimenti dei singoli Paesi europei in campo di ricerca, sviluppo e acquisizione per la […]
Food for flight
Carpe bombam L’Ucraina è sempre grande e piatta. In autunno è anche fangosa, tanto da paralizzare le operazioni militari e rallentare ogni movimento. Se, come diceva Napoleone, l’esercito marcia sullo stomaco, il peggior nemico di un esercito moderno è la mancanza di carburante, lubrificante e munizioni. Tanto più si è moderni, tanto più si […]
Casa di vetro
D1 – Cyber L’ammissione di colpa di Martin Harold Martin ha deciso di ammettere la sua colpevolezza nell’aver sottratto dei dati classificati al governo statunitense. Dal 1993, dopo aver servito quattro anni nella Us Navy, Martin ha iniziato la sua carriera da contractor lavorando per almeno sette aziende private. Quando è stato arrestato nell’agosto del […]
Impronte digitali
Il riconoscimento facciale nello Xinjiang cinese Ancora (e sempre più) alla ribalta i sistemi di riconoscimento facciale, che da strumento contro la criminalità pare ormai essere diventati funzionali all’esercizio di poteri di sorveglianza globale. Secondo quanto riportato da Bloomberg, la regione cinese dello Xinjiang, frontiera ovest del Paese al confine con l’Afghanistan e il Pakistan, i […]
Pensieri spaziali
La (falsa) partenza della macchina spaziale Usa Durante il primo anno nell’amministrazione Trump non sono mancati elementi che evidenziano l’importanza strategica che lo spazio continua ad avere negli Stati Uniti. Partendo dalla riattivazione del National space council a livello di vice presidente; all’invito alla Nasa, sempre a voce del presidente, di accelerare lo sviluppo del lanciatore […]
Cybernetics
Chi preme (e perché) per regolare i colossi del web Servono “nuove leggi che regolino Internet e tutelino i consumatori” dell’era digitale. La proposta, a dire il vero, non è isolata e nemmeno troppo innovativa. Eppure, le parole con le quali il presidente e ad del colosso americano delle telecomunicazioni AT&T, Randall Stephenson, si è rivolto al […]
In punta di anfibi
Donne e risoluzione dei conflitti Esiste un punto di vista di genere nella risoluzione dei conflitti? Sì! Esiste nella dottrina e nella pratica. Un bell’esempio lo si può trovare nel docufilm del 2008 Pray the devil back to hell, narrato da Leymah Gbowee, attivista pacifista liberiana durante la guerra civile (1999-2003), avvocatessa per i diritti umani e, nel […]