Continua ad aumentare il traffico aereo negli aeroporti italiani, traffico che nel 2017 si attesta a 175,4 milioni di passeggeri, 1,5 milioni di movimenti aerei e 1,1 milioni di tonnellate di merci, miglior risultato di sempre, quest’ultimo, per il traffico cargo nel nostro Paese. Importanti – rileva Assaeroporti – gli incrementi percentuali registrati rispetto al […]
Anno: 2018
I dubbi di Stefano Silvestri sul documento strategico del Pentagono
La National Defense Strategy (Nds), preparata dal Pentagono e approvata dalla Casa Bianca, segue a distanza di circa un mese la National Security Strategy (Nss) firmata dallo stesso presidente degli Stati Uniti. Questi due documenti, e gli altri che seguiranno nelle prossime settimane articolando le politiche americane in vari settori chiave, dal nucleare al missilistico ed […]
Embraer abbandona l’idea del turboprop
I piani del costruttore brasiliano Embraer non prevedono un ritorno al turbobprop, almeno non nell’immediato. Lo scrive la Reuters, citando fonti interne all’azienda e spiegando che il costruttore rimarrà concentrato sull’ultima versione dei jet regionali E-Jet, abbandonando per il momento l’idea di un nuovo velivolo regionale turboprop, settore dominato dalla canadese Bombardier e dalla società […]
Leonardo, consegnata al Bahrain la prima nave classe Al Manama riammodernata
Il colosso nazionale della difesa e aerospazio, Leonardo, nel corso di una cerimonia svoltasi presso il quartier generale della Regia forza navale del Bahrain di Mina Salman, ha consegnato la prima delle sei navi classe Al Manama, che sono in fase di riammodernamento con avanzati sistemi ad alto contenuto tecnologico. L’ammodernamento è stato realizzato in anticipo […]
Finmeccanica, cade anche l’ultima accusa per gli ex vertici Orsi e Spagnolini
Dopo l’assoluzione nella vicenda sulla commessa indiana, si chiude anche la questione algerina per gli ex vertici di Finmeccanica. Giuseppe Orsi, ex ad e presidente, e Bruno Spagnolini, ex numero uno di Agusta Westland, sono stati prosciolti dall’accusa di frode fiscale relativa alla vicenda della fornitura di elicotteri all’Algeria. La decisone arriva dal gup di […]
30 Gennaio
IL RUOLO DELL’ITALIA NELLA DIFESA EUROPEA Mentre la difesa comune europea avanza spedita, quale ruolo riuscirà a conquistarsi il Paese nel processo? Proverà a risponde l’Aula Andreatta del Centro alti studi della difesa (Casd), che il prossimo martedì ospiterà la conferenza dal titolo “Difesa europea: quale ruolo per l’Italia?”. Il professor Vittorio Emanuele Parsi, dell’Università Cattolica, […]
L’Italia è pronta a rafforzare l’Europa dello spazio. Parla Pasquali (Leonardo)
“L’Italia ha ben compreso il valore strategico dello Spazio”. Parola di Luigi Pasquali, coordinatore delle attività spaziali di Leonardo e amministratore delegato di Telespazio. “Lo dimostrano sia la recente approvazione del ddl Spazio, che attribuisce il coordinamento delle politiche spaziali alla Presidenza del Consiglio, sia il lancio del progetto Space Economy da parte del Ministero […]
La Polonia interessata ad ulteriori M-346
Leonardo è in trattativa con la Polonia per un ulteriore lotto di addestratori avanzati M-346, dopo che, lo scorso 10 gennaio, il governo di Varsavia ha emesso una richiesta di negoziati, prontamente accolta, per altri otto velivoli (quattro sono opzioni), metà dei quali da consegnare entro il 2020. Gli aerei si andrebbero ad aggiungere ai […]
EasyJet: nostra offerta in linea con le esigenze di Alitalia
Lavori in corso. La low cost britannica easyJet ha confermato il suo interesse nei confronti di Alitalia, “le trattative con i commissari stanno procedendo”, ha detto Johan Lundgren, ceo della compagnia, interessata ad acquistare solo alcuni asset dell’ex compagnia di bandiera. “Abbiamo una soluzione che è al 100% in linea con le esigenze espresse dai […]
F-35, la consegna del nuovo caccia e il ruolo dell’Italia
L’Italia segna un altro primato nel programma F-35, il caccia di quinta generazione su cui ha puntato per il futuro del proprio potere aereo. Sarà consegnato giovedì al ministero della Difesa, e da questi alla Marina militare, il primo velivolo italiano nella versione ad atterraggio verticale (denominata B), il primo realizzato interamente al di fuori […]