Anche l’Aerospazio ha trovato una sua collocazione nel governo Draghi. Il premier ha assegnato la delega alle politiche del settore al sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Roberto Garofoli. Un incarico che era atteso da settimane e che è andato a ricomporre il quadro di riferimento per la governance del comparto. Come previsto dalla nuova normativa, […]
Anno: 2021
Pandemia, tensioni nel Mediterraneo e minacce asimmetriche: “non devono esserci dubbi sulla necessità di investire in sicurezza e difesa”. È il monito del ministro Lorenzo Guerini, intervenuto martedì di fronte alle Commissioni Difesa di Senato e Camera per presentare le linee del suo dicastero dopo la conferma nell’esecutivo guidato da Mario Draghi. L’azione sarà improntata alla “continuità”, con l’obiettivo di “riqualificare il dibattito politico sulla Difesa” e “mantenere lo strumento militare all’avanguardia”. Il Covid-19 ha infatti reso ancora più complesso lo scenario di riferimento.
Pandemia, tensioni nel Mediterraneo e minacce asimmetriche: “non devono esserci dubbi sulla necessità di investire in sicurezza e difesa”. È il monito del ministro Lorenzo Guerini, intervenuto martedì di fronte alle Commissioni Difesa di Senato e Camera per presentare le linee del suo dicastero dopo la conferma nell’esecutivo guidato da Mario Draghi. L’azione sarà improntata […]
Lo Spazio torna a scuola. Il Ctna lancia Space Dream
In occasione del ritorno dell’umanità sulla Luna, il Ctna porta lo spazio nelle scuole per avvicinare i più piccoli al mondo dell’esplorazione extra-atmosferica. Particolare attenzione dedicata alle ragazze per incentivare il loro interesse nelle materie Stem e la loro partecipazione al settore aerospaziale
Gli F-35 sulla portaerei Cavour e le opportunità tra Italia e Usa
La Marina militare italiana è entrata nella quinta generazione. Mercoledì sono iniziati gli appontaggi degli F-35 del Corpo dei Marines sulla portaerei Cavour, impegna negli Stati Uniti per la certificazione a imbarcare gli avanzati velivoli. “Un successo eccezionale ma, allo stesso tempo, una nuova sfida per il futuro dell’Aviazione navale italiana e della Marina”, ha […]
Telespazio trasferisce su cloud i dati dei satelliti Sentinel-3
Telespazio ha trasferito su cloud pubblico tutta l’infrastruttura per l’elaborazione dei dati sull’osservazione terrestre dei satelliti Sentinel-3, del programma europeo Copernicus
Leonardo premia l’innovazione (interna)
Concluso il concorso “Call for entrepreneurship” per valorizzare il patrimonio interno di know how di Leonardo con la premiazione dei tre progetti vincitori
A Messina i nuovi galleggianti per la Marina
L’Arsenale militare di Messina ha varato il galleggiante da 45 tonnellate GL 793 per uso locale da parte della Marina. Il natante è il primo di una serie di cinque che verranno impiegati dai vari comandi delle stazioni navali di tutto il territorio nazionale.
Corsi Leonardo in cyber-sicurezza per l’Australia
Leonardo offrirà una nuova gamma di corsi in cyber-sicurezza in Australia, in collaborazione con la società australiana Dewc, erogati presso l’Australian cyber collaboration centre (A3C) di Adelaide attraverso la School of information operations (Soio) di Dewc. I corsi includeranno sia quelli su misura per il personale militare che altri indirizzati a un pubblico più generale. […]
Mini-Irene. L’innovazione campana vola nello Spazio
“La chiusura del contratto di lancio di Mini-Irene è l’ultimo step in ordine di tempo di un’iniziativa brillantemente sviluppata nel territorio come asset nazionale di valenza internazionale, e foriero di ulteriori step che mirano ad ancora più ambiziose missioni a valle di questa essenziale tappa di natura dimostrativa”. Così il presidente del Centro italiano ricerche […]
Il nodo della governance dello Spazio per Mario Draghi
Bisognerà aspettare i decreti che assegneranno le deleghe ai sottosegretari alla presidenza del Consiglio per capire chi, nel governo di Mario Draghi, avrà la responsabilità per lo Spazio. Riconoscendo la centralità del settore per industria e ricerca, la legge 7 del 2018 ne assegna infatti la direzione e il coordinamento al premier, coinvolgendo in un […]