Airpress - Mensile sulle politiche per l'aerospazio e la difesa

Partirà da Trento il tour post volo della Cristoforetti

Comincerà da Trento il prossimo 4 ottobre il tour post volo di Samantha Cristoforetti, l’astronauta dell’Agenzia spaziale europea (Esa) protagonista della missione Futura dell’Agenzia Spaziale Italiana (Asi) e capitano pilota dell’Aeronautica Militare. Con lei, i colleghi di volo della Expedition 42/43, l’americano Terry Virts della Nasa e il russo Anton Shkaplerov di Roscosmos, tutti rientrati […]

LEGGI TUTTO

Via libera dalle autorità Usa a Lockheed Martin: può acquisire Sikorsky

Le autorità statunitensi hanno dato il via libera all’acquisizione di Sikorsky Aircraft da parte di Lockheed Martin, secondo un documento redatto martedì da United Technologies Corp., la società madre di Lockheed e Sikorsky, e dalla Commissione per i Titoli e gli Scambi, l’ente federale proposto alla vigilanza della borsa valori. Come ha riportato l’agenzia Reuters, il […]

LEGGI TUTTO

Carlo Magrassi è il nuovo segretario generale della Difesa

Il generale Carlo Magrassi, attuale consigliere militare di Palazzo Chigi, è il nuovo segretario generale della Difesa. Da vent’anni si occupa di appalti, in Italia e nell’Unione europea. Un’esperienza preziosa per svolgere il nuovo incarico, perché il segretario generale ha fra le sue competenze: predisporre, d’intesa con il Capo di stato maggiore della difesa, le […]

LEGGI TUTTO

La sonda Rosetta svela il ciclo dell'acqua sulle comete

La sonda Rosetta dell’Agenzia spaziale europea (Esa) ha rilevato la presenza di un ciclo dell’acqua quotidiano sopra e intorno alla superficie delle comete. Grazie a VIRTIS, lo spettrometro visibile, termografico e a infrarossi in dotazione alla sonda, gli scienziati hanno individuato una zona sulla superficie della cometa dove il ghiaccio, composto da acqua, compare e […]

LEGGI TUTTO

La sonda Rosetta svela il ciclo dell’acqua sulle comete

La sonda Rosetta dell’Agenzia spaziale europea (Esa) ha rilevato la presenza di un ciclo dell’acqua quotidiano sopra e intorno alla superficie delle comete. Grazie a VIRTIS, lo spettrometro visibile, termografico e a infrarossi in dotazione alla sonda, gli scienziati hanno individuato una zona sulla superficie della cometa dove il ghiaccio, composto da acqua, compare e […]

LEGGI TUTTO

Cda Finmeccanica, via a fusioni e scissioni

Il Consiglio di amministrazione di Finmeccanica, riunitosi ieri, ha approvato le operazioni di fusione per incorporazione in Finmeccanica di Oto Melara e Whitehead Sistemi Subacquei, nonché le operazioni di scissione parziale, in favore di Finmeccanica di Alenia Aermacchi, AgustaWestland e Selex ES. Queste operazioni rientrano nell’ambito del più ampio processo di riassetto organizzativo intrapreso dalla […]

LEGGI TUTTO

Eclissi di superluna, appuntamento a domenica notte

Nella notte tra domenica e lunedì va in scena uno spettacolo celeste offerto da due fenomeni sovrapposti: non solo un’eclissi lunare, ma anche una “superluna”, cioè una Luna che apparirà alla vista più grande del solito e colorata di rosso scuro. Che cosa succede concretamente? Domenica 27 settembre la Luna sarà nella fase di perigeo della sua orbita ellittica, ovvero nel punto più […]

LEGGI TUTTO

Perlan 2: l’aliante ai confini del cielo che apre nuovi orizzonti

L’aliante Perlan 2, il primo aeromobile al mondo progettato per “toccare” lo spazio, ha condotto con successo il primo volo, raggiungendo i 5.000 piedi sopra l’aeroporto di Redmond, in Oregon. Si è trattato del primo test per il velivolo pressurizzato senza motore che il prossimo anno condurrà in Argentina una serie di prove per raggiungere […]

LEGGI TUTTO