Airpress - Mensile sulle politiche per l'aerospazio e la difesa

La Marina ha preso il controllo del peschereccio “Airone”

Personale della Marina militare ha preso il controllo del peschereccio italiano “Airone”, sequestrato questa mattina intorno alle 3,30 da un rimorchiatore, presumibilmente appartenente – fa sapere lo Stato Maggiore Difesa – a forze di sicurezza libiche. L’imbarcazione italiana si trovava a circa 90 chilometri a Nord-Ovest di Misurata. Il personale della Forza Armata salito a […]

LEGGI TUTTO

AgustaWestland: trattative per l’addestramento dei piloti governativi Usa

AgustaWestland North America, Bristow Group, Doss Aviation e Rockwell Collins stanno discutendo la realizzazione di un consorzio finalizzato allo sviluppo di soluzioni chiavi in mano per l’addestramento dei piloti di elicottero delle amministrazioni militari e governative degli Stati Uniti. La soluzione – fa sapere AgustaWestland – potrebbe supportare tutto il ciclo di vita e i costi di gestione degli AW119Kx […]

LEGGI TUTTO

Via libera alla nona e decima Fremm per la Marina Militare

La joint venture tra Fincantieri e Finmecanica, rispettivamente 51% e 49%, Orizzonte Sistemi Navali, prime contractor per l’Italia nell’ambito del programma internazionale italo-francese Fremm (Fregate Europee Multi Missione), ha ricevuto da Occar (l’Organizzazione congiunta di cooperazione europea in materia di armamenti) il via libera all’esercizio dell’opzione per la costruzione della nona e decima unità, a […]

LEGGI TUTTO

Legge navale: attesa a breve la firma dei contratti con l’industria italiana

In attesa della firma ufficiale dei contratti, la Marina militare italiana si sta portando avanti con l’industria relativamente allo stanziamento da 5,4 miliardi di euro, approvato dal Parlamento nel 2014, per il rinnovo della flotta. A breve, scrivono le testate specializzate Defence News e Jane’s, saranno firmati i contratti per costruire ed equipaggiare una trentina […]

LEGGI TUTTO

Si allarga la partecipazione di Selex ES al programma Gripen E

Finmeccanica–Selex ES ha firmato un contratto con Saab per la fornitura di 60 sistemi di ricerca e tracciamento all’infrarosso Skyward-G Irst (infra-red search and track). I sistemi saranno installati sui caccia Gripen E, destinati alla Svezia. Lo Skyward-G Irst è un sensore elettrottico a lungo raggio di tipo passivo, quindi in grado di individuare le […]

LEGGI TUTTO

Di Matteo: Enav sana e pronta per il mercato

Sotto lo presidenza di Maria Teresa Di Matteo e alla presenza dei consiglieri Nicola Maione e Alessandro Tonetti, si è riunita l’assemblea di Enav SpA. Deliberata, nell’ambito del processo di valorizzazione e privatizzazione della società, la riduzione del capitale sociale per 180 milioni di euro. Contestualmente l’azionista ha preso atto dell’avvio del processo per l’emissione […]

LEGGI TUTTO

L’aeroporto dei Parchi dell’Aquila chiude al traffico commerciale

L’Enac ha disposto, con effetto immediato, la chiusura dell’aeroporto dei Parchi “Giuliana Tamburro” dell’Aquila al traffico aereo commerciale. Lo scalo rimarrà operativo solo per i voli di aviazione generale. Diverse, fa sapere l’Ente, le motivazioni che hanno portato alla chiusura dello scalo, tra cui: la mancanza di realizzazione di collegamenti commerciali con carattere di ripetitività; […]

LEGGI TUTTO