Non è la prima volta che la Nato si deve confrontare con crisi anche gravi che minacciano la pace e la sicurezza dell’Europa o che potrebbero compromettere importanti interessi dei paesi membri anche all’esterno dell’area di primario interesse dell’Alleanza. Sono passati quasi vent’anni dall’intervento nei Balcani, quando alla fine del 1995 l’Alleanza si assunse il […]
Categoria: In Evidenza
Summit Nato in Galles: dalla paura alla saggezza
Durante il vertice Nato del 4 – 5 settembre, vecchi spettri di un passato che si credeva morto per sempre si sono presentati agli occhi dei leader alleati, riuniti per il periodico vertice dell’Organizzazione. Questi vecchi spettri, però, potrebbero aver sortito un effetto benefico, contribuendo a instillare, per una volta, saggezza nelle menti dei leader […]
Spese per la Difesa? Il patto di Renzi
Un rebus che trova finalmente la sua soluzione? Quello delle spese militare è un vero rompicapo, e non solo per l’Italia. Negli Stati Uniti – che già spende risorse ingenti – il cambio del paradigma sta già rapidamente divendo realtà: dai tagli degli ultimi anni si sta virando verso l’aumento degli investimenti. Per i paesi […]
L'Alleanza Atlantica si risveglia al vertice in Galles
La formula usata in molte dichiarazioni dei leader riuniti al summit NATO del Galles è che l’Alleanza ha risposto ad una “wake up call”. Quasi che i paesi membri si fossero svegliati da un sonno fatto di spese declinanti per la difesa e l’illusione di potersi concentrare solo sulle proprie difficoltà interne. Se è così, […]
L’Alleanza Atlantica si risveglia al vertice in Galles
La formula usata in molte dichiarazioni dei leader riuniti al summit NATO del Galles è che l’Alleanza ha risposto ad una “wake up call”. Quasi che i paesi membri si fossero svegliati da un sonno fatto di spese declinanti per la difesa e l’illusione di potersi concentrare solo sulle proprie difficoltà interne. Se è così, […]
Vertice Nato, Putin, e Renzi. La politica contro lo spettro della terza guerra mondiale
Sull’appuntamento di Newport è calato il sipario. Il summit della Nato iniziato ieri si è concluso con alcune decisioni militari e molte speranze di pace. Lo spettro della terza guerra mondiale – quella fra Russia e occidente – sembra allontanarsi anche per via dell’eco delle intese di tregua siglate da Kiev e Mosca. Un primo […]
Washington-Londra-Berlino, cosa si agita nel triangolo atlantico
Il richiamo a “tornare alle basi” delle relazioni transatlantiche, ripetuto da vari think tank durante e prima il Summit del Galles di ieri ed oggi riporta alla luce un nocciolo militare che è stato alla base della Nato durante la divisione dell’Europa post-1945: il legame tra Germania e Stati Uniti, o meglio tra le correnti […]
Cameron al summit Nato con l’AW101
Anche l’AW101 di AgustaWestland tra i protagonisti in Galles del vertice Nato, che ha visto la partecipazione di oltre 60 leader mondiali. Il premier britannico David Cameron – così come la delegazione ufficiale del Regno Unito – ha infatti utilizzato l’elicottero della controllata del gruppo Finmeccanica per i suoi spostamenti durante i due giorni del […]
Cameron al summit Nato con l'AW101
Anche l’AW101 di AgustaWestland tra i protagonisti in Galles del vertice Nato, che ha visto la partecipazione di oltre 60 leader mondiali. Il premier britannico David Cameron – così come la delegazione ufficiale del Regno Unito – ha infatti utilizzato l’elicottero della controllata del gruppo Finmeccanica per i suoi spostamenti durante i due giorni del […]
Scramble per due Eurofighter del quarto Stormo
Un aereo di linea, con tratta Lamezia Terme-Orio al Serio, ha fatto scattare ieri l’allarme di “scramble”, a seguito di un sospetto dirottamento con minaccia di ordigno a bordo riportato dall’Autorità competente. L’evento ha attivato il sistema di difesa aerea avviando la procedura di ‘scramble’, ovvero il decollo immediato di velivoli caccia intercettori dell’Aeronautica Militare […]