IL CYBER DAL G7 AL CSA L’Accademia internazionale per lo sviluppo economico e sociale (Aises), in collaborazione con la Fondazione Luigi Einaudi, organizza a Roma, presso il Centro studi americani (Csa), la conferenza dal titolo: “Il ruolo dell’Italia nella Sicurezza Cibernetica dopo il G7”. Ad aprile, durante il G7 di Lucca, è stata approvata per […]
Categoria: Save the date
8 Giugno
LA CYBER CHALLENGE 2017 Si terrà presso l’aula magna del dipartimento di Ingegneria informatica, automatica e gestionale “Antonio Ruberti” dell’Università La Sapienza di Roma, la cerimonia di premiazione dei vincitori della I edizione dell’evento CyberChallenge.IT. Sarà presente, per l’occasione, il direttore generale del Dipartimento delle informazioni della sicurezza della Repubblica (Dis), il prefetto Alessandro Pansa. CyberChallenge.IT […]
1 Giugno
L’ATLANTE GEOPOLITICO DEL CESI Torna l’Atlante Geopolitico del Mediterraneo sviluppato in collaborazione tra il Centro Studi Internazionali (CeSI) e dell’Istituto di Studi Politici “S. Pio V”. L’edizione 2017, che sarà presentata a Roma, presso il Senato della Repubblica, “vuole essere un momento di riflessione sugli avvenimenti che animano l’area mediterranea”. La pubblicazione, che ha una […]
31 Maggio
I 50 ANNI DI ASSAEROPORTI L’Associazione italiana dei gestori aeroportuali festeggia il suo primo mezzo secolo di vita. Per l’occasione, organizza a Roma il convegno dal titolo “Il sistema aeroportuale italiano: cardine e protagonista dello scenario socio-economico del Paese”, sotto gli auspici della Presidenza italiana del G7 e con il patrocinio del Ministero delle Infrastrutture e […]
23 Maggio
INDUSTRIA E ISTITUZIONI ALLA SIOI La Società italiana per l’organizzazione internazionale (Sioi) organizza a Roma il seminario dal titolo esplicativo: “Industria spaziale – istituzioni: une relazione internazionale”. All’incontro con i giovani interverranno il docente Sioi Armando Tempesta, Maurizio Madiai per la Federazione aziende italiane per l’aerospazio la difesa e la sicurezza (Aiad), Giovanni Sylos Labini […]
23-24 Maggio
L’AIR POWER AL CESMA Il Centro studi militari aeronautici (Cesma) Giulio Douhet organizza a Roma il secondo “Simposio Air power”, un evento per ragionare e stimolare il dibattito sul futuro del potere aereo. L’obiettivo è offrire al mondo militare e industriale una vetrina di idee e non di prodotti, che concorrano a determinare l’efficacia complessiva […]
18 Maggio
LA NATO È INDISPENSABILE? A pochi giorni dal vertice dei capi di Stato e di governo a Bruxelles, proveranno a rispondere al quesito il Nato Defense College, la sua Fondazione, e la delegazione italiana presso l’Assemblea parlamentare della Nato, attraverso l’evento organizzato a Roma, presso la Camera dei Deputati. I lavori verranno aperti dal presidente dell’Assemblea parlamentare della […]
18-19 Maggio
IL CORSO SU HUMINT E CONTROTERRORISMO Si terrà a Roma, il corso di alta formazione dedicato all’intelligence nell’epoca del terrorismo organizzato dall’Istituto Gino Germani e dalla Società Geografica Italiana. “HUMINT e controterrorismo. L’intelligence delle fonti umane nel contrasto alle minacce terroristiche del XXI secolo” è il titolo scelto per quattro giorni (al 18 e 19 maggio […]
19 Maggio
LA DIFESA EUROPEA A TORINO L’Istituto Affari Internazionali (Iai) e La Stampa organizzano a Torino l’evento “Colloqui internazionali: l’Italia e la Difesa Europea”. I saluti introduttivi saranno affidati al comandante della Scuola di applicazione dell’Esercito Claudio Berto, al diretto de La Stampa Maurizio Molinari e al presidente Iai Ferdinando Nelli Feroci. Al consigliere dell’Istituto Giampiero Gramaglia […]
15 Maggio
SIAMO SOLI NELL’UNIVERSO? Are we alone? È proprio questa la domanda a cui cerca risposta l’iniziativa StarShot di Breakthrough initiatives, programma scientifico che vanta il sostegno di Stephen Hawking, del magnate russo Yuri Milner e del creatore di Facebook Mark Zuckerberg, rivolto alla ricerca di segnali provenienti dallo spazio e inviati da eventuale vita intelligente nello spazio, […]