Airpress - Mensile sulle politiche per l'aerospazio e la difesa

Rosetta: l’incontro è vicino

Rosetta, la sonda dell’Agenzia Spaziale Europea integrata da Thales Alenia Space e lanciata verso la cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko il 2 Marzo 2004, sta per raggiungere il suo obiettivo. La sonda si trova ad una distanza dalla Terra di circa 400 milioni di chilometri ma ormai a pochi chilometri dalla cometa e nel suo costante avvicinamento sta […]

LEGGI TUTTO

Finmeccanica: rottamare l’esperienza?

Riceviamo e volentieri pubblichiamo Vi sono realtà in Italia che ancora sopravvivono, nonostante tutto. Una di queste è Finmeccanica. Il leader tecnologico italiano ha resistito a colpi di maglio terrificanti, compreso lo scandalo per le presunte tangenti in India per il quale lo stesso pubblico ministero ha chiesto giorni fa l’archiviazione. Un altro, meno evidente ma […]

LEGGI TUTTO

I nuovi ordini per gli elicotteri spingono la semestrale di Finmeccanica

L’esercizio di Finmeccanica per i primi sei mesi del 2014 ha evidenziato il buon andamento commerciale del gruppo, con acquisizioni di ordini superiori alle previsioni e allo stesso periodo dell’esercizio precedente, sia nell’aerospazio e difesa che nei trasporti, e risultati finanziari di rilievo, con flussi di cassa meno negativi rispetto alle attese, nonostante l’intervenuta escussione […]

LEGGI TUTTO

In orbita il quinto ed ultimo ATV

Compiuta con successo la 73° missione del lanciatore europeo Ariane 5, partito dal Centro spaziale di Kourou (Guyana Francese) all’01:47 di oggi ora italiana. Per il più grande dei lanciatori dell’Agenzia spaziale europea, Avio realizza la turbopompa a ossigeno liquido, installata sul motore criogenico Vulcain, e i due motori laterali a propellente solido, partecipando così […]

LEGGI TUTTO

La Marina finlandese interessata ai sistemi multidatalink di Selex ES

Attenzione anche dall’estero per Maricenprog, il centro di programmazione della Marina Militare, responsabile per lo sviluppo e la gestione del software operativo dei sistemi di comando e controllo (C2) a bordo di tutte le unità navali italiane, nonché per lo sviluppo ed integrazione per i sistemi data link tattici. La Marina finlandese ha infatti chiesto […]

LEGGI TUTTO

L’Aeronautica critica l’emendamento Giachetti sul transito in Enav dei suoi controllori di volo

Non piace all’Aeronautica Militare l’emendamento fatto approvare nei giorni scorsi dall’onorevole  Roberto Giachetti (Pd), nell’ambito dell’esame del decreto sulla riforma della Pubblica Amministrazione e che nei fatti consente il transito dei controllori di volo dall’Aeronautica Militare all’Enav.  “L’approvazione di questo emendamento – dice Giachetti -, che recepisce interamente le istanze del Partito per la tutela […]

LEGGI TUTTO

L'Aeronautica critica l'emendamento Giachetti sul transito in Enav dei suoi controllori di volo

Non piace all’Aeronautica Militare l’emendamento fatto approvare nei giorni scorsi dall’onorevole  Roberto Giachetti (Pd), nell’ambito dell’esame del decreto sulla riforma della Pubblica Amministrazione e che nei fatti consente il transito dei controllori di volo dall’Aeronautica Militare all’Enav.  “L’approvazione di questo emendamento – dice Giachetti -, che recepisce interamente le istanze del Partito per la tutela […]

LEGGI TUTTO