Sebbene il Paese non sia membro dell’Alleanza e un intervento militare sia da escludere, la crisi ucraina coinvolge direttamente la Nato. Piaccia o no, la Crimea è perduta. Oltretutto, a breve termine, le sanzioni nei confronti della Russia danneggerebbero più l’occidente che Mosca. Solo a medio-lungo termine Putin subirebbe gravi danni La crisi ucraina coinvolge […]

Categoria: Slider
L’F35, SEMPLICE COME UN I-PAD
Oggi senior experimental test pilot di Lockheed Martin per i caccia F-35 e F-16, il canadese Billie Flynn – oltre 5.000 ore di volo su 80 tipi di aerei -, ha partecipato allo sviluppo di alcuni tra i caccia di maggior successo commerciale al mondo. Durante i suoi 23 anni di permanenza nell’Aeronautica canadese ha […]
L'F35, SEMPLICE COME UN I-PAD
Oggi senior experimental test pilot di Lockheed Martin per i caccia F-35 e F-16, il canadese Billie Flynn – oltre 5.000 ore di volo su 80 tipi di aerei -, ha partecipato allo sviluppo di alcuni tra i caccia di maggior successo commerciale al mondo. Durante i suoi 23 anni di permanenza nell’Aeronautica canadese ha […]
JSF, I NUMERI PER L’ITALIA
Il rapporto di PricewaterhouseCoopers (PwC), realizzato per conto di Lockheed Martin, capofila del programma militare, si concentra sui ritorni economici e occupazionali del Joint strike fighter (Jsf) nel nostro Paese, che vuole acquistarne 90 unità nelle versioni convenzionale e a decollo verticale. Lo studio prospetta contratti a 27 aziende italiane per un totale di 667 […]
VOLANO LE COMPONENTI ALENIA CON L’F35
Lockheed Martin ha annunciato che le prime componenti alari prodotte da Alenia Aermacchi e installate su un F-35 hanno effettuato il loro primo volo lo scorso 6 marzo. I componenti sono stati installati a bordo dell’AF-44, un velivolo della variante F-35A a decollo e atterraggio convenzionale, che ha compiuto il primo volo di controllo sull’Air […]
VOLANO LE COMPONENTI ALENIA CON L'F35
Lockheed Martin ha annunciato che le prime componenti alari prodotte da Alenia Aermacchi e installate su un F-35 hanno effettuato il loro primo volo lo scorso 6 marzo. I componenti sono stati installati a bordo dell’AF-44, un velivolo della variante F-35A a decollo e atterraggio convenzionale, che ha compiuto il primo volo di controllo sull’Air […]
FINMECCANICA: NUOVO MODELLO ORGANIZZATIVO
Il settore aerospazio, difesa e sicurezza di Finmeccanica ha un nuovo modello organizzativo e operativo, approvato dal CdA. Un modello in linea con analoghe iniziative intraprese dai maggiori concorrenti, con l’obiettivo di dare efficace risposta alle sfide poste dalla trasformazione degli scenari internazionali -fa sapere la holding -, caratterizzati dalla riduzione dei budget nei mercati […]
ROLL OUT DEL PRIMO EFA ITALIANO DI TRANCHE 3
Sarà consegnato all’Aeronautica a metà 2014, il primo Eurofighter di Tranche 3 uscito in questi giorni dalla linea di Torino-Caselle. La Tranche 3 incorpora una serie di cambiamenti utili a migliorare le prestazioni del caccia e a permettere i miglioramenti futuri, radar E-Scan compreso, per rendere la piattaforma meglio vendibile sul mercato l’export. Prima della […]
AER ARANN E AVIANCA RINNOVANO LA FIDUCIA AD ATR
La compagnia irlandese Aer Arann, che opera le tratte regionali per Aer Lingus Regional, ha esteso per altri 5 anni l’accordo di Global Maintenance (GMA) con ATR, avente ad oggetto 8 ATR 72-600 e 2 ATR 72-500. Il primo contratto era stato firmato nel 2007, con l’arrivo dle primo ATR 72-500. La serie -600 è […]
Articolo
Comprensibili, dato il contesto difficile in cui si muove il Paese, ma forse ingenerose le critiche che ieri Confindustria ha rivolto al premier Enrico Letta, impegnato in una missione nei Paesi del Golfo. La visita del Primo ministro italiano non è stato un viaggio nel deserto, ma ha avuto come scopo proprio la promozione del […]