Nell’ambito del G7 Energia, in programma ad aprile a Roma, l’Italia “cercherà di portare avanti il lavoro già iniziato sulla cooperazione tra i Paesi G7 sugli standard di controllo sulla cyber security”. È quanto ha detto il ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda, intervistato da Cyber Affairs a margine dell’evento ‘Going to G7 Energy’ tenutosi […]
Tag: Calenda
Leonardo proteggerà il gas azero fino all’Europa
Il metano azero che rifornirà l’Europa dal cosiddetto corridoio meridionale sarà protetto da Leonardo. Il colosso italiano della difesa, ex Finmeccania, ha siglato un accordo di cooperazione con la società petrolifera statale azera, la State Oil Company of Azerbaijan Republic (Socar), azienda che partecipa a tutte le attività che riguardano i combustibili fossili nel Paese. […]
Alitalia tra piano industriale e ipotesi commissariamento
“Alitalia, allarme di Stato” questo il titolo principale di Repubblica dell’altro ieri. Per il quotidiano diretto da Mario Calabresi sul tavolo di Palazzo Chigi è pronta la scelta estrema del commissariamento. Si tratterebbe di un deja vu dopo nove anni, quando nel 2008, l’allora presidente del consiglio Romano Prodi nominò l’ex ministro delle Finanze Augusto […]
Perché servono i giovani nella space economy. Parla Roberto Battiston
Lo sviluppo economico dell’Italia passa anche per lo Spazio. A qualche mese dalla pubblicazione della Strategia spaziale per l’Europa (è di ottobre 2016) e pochi giorni dopo l’audizione del presidente dell’Agenzia spaziale europea Jan Woerner alla commissione Attività produttive della Camera dei deputati, alcuni tra i più importanti amministratori delegati italiani del settore (Donato Amoroso, […]
Una direzione pubblica forte per l’aerospazio. Le parole di Calenda
500 milioni disponibili e otto mesi per assegnarli. Sono questi i numeri del ministro dello Sviluppo economico Carlo Calenda per il settore spaziale. “La Cabina di regia ha lavorato bene, ora il tema riguarda i tempi di attraversamento”, ha detto il vertice del Mise intervenendo all’evento che le riviste Airpress e Formiche hanno organizzato questa […]
Cosa si è detto alla conferenza sulla space economy
Che quello della space economy fosse un settore in piena evoluzione e ricco di opportunità di business lo si è iniziato a capire quando dall’America sono iniziate a giungere notizie di privati visionari alla Richard Branson che con aziende come la Virgin Galactic si sono lanciati nel settore spaziale alla ricerca di nuovi mercati da […]
Si è riunito il Consiglio Supremo di Difesa
Libia, conflitto siriano e integrazione europea della difesa. Questi i temi sul tavolo del Consiglio supremo di Difesa riunitosi ieri al Quirinale per la prima volta dall’elezione di Donald Trump. La riunione è stata presieduta da presidente della Repubblica Sergio Mattarella e ha visto la partecipazione del presidente del consiglio Matteo Renzi, del ministro degli […]
Il piano Industria 4.0 è anche per la difesa, parla Calenda
Il piano del governo Industria 4.0 si rivolge anche, e forse soprattutto, al settore della difesa e aerospazio. È quanto emerge dalle parole del ministro dello sviluppo economico Carlo Calenda, intervenuto all’evento “Rinascimento industriale” che Avio Aero, azienda aeronautica del gruppo General Electric, ha organizzato a Roma in collaborazione con Formiche. Il coinvolgimento del comparto […]
Il piano Industria 4.0 è anche per la difesa, parla Calenda
Il piano del governo Industria 4.0 si rivolge anche, e forse soprattutto, al settore della difesa e aerospazio. È quanto emerge dalle parole del ministro dello sviluppo economico Carlo Calenda, intervenuto all’evento “Rinascimento industriale” che Avio Aero, azienda aeronautica del gruppo General Electric, ha organizzato a Roma in collaborazione con Formiche. Il coinvolgimento del comparto […]
Avio Aero: il rinascimento industriale è ora
È passato solo un giorno dalla presentazione del piano Industria 4.0 da parte del presidente del consiglio Matteo Renzi, ma il dibattito, produttivo e inclusivo, è già realtà. L’industria manifatturiera sembra aver accolto con cauto ottimismo l’iniziativa del governo, fiduciosa di poter tornare ad essere il vero motore della crescita economica italiana. È stato questo […]