Sono accusati di aver ‘spiato’ anche il sito dell’ex premier Matteo Renzi e dello stesso Partito democratico l’ingegnere nucleare di 45 anni, Giulio Occhionero e la sorella Francesca Maria, 49 anni, entrambi residenti a Londra ma domiciliati a Roma, molto noti nel mondo dell’alta finanza capitolina. Nel provvedimento di arresto eseguito dalla Polizia postale su […]

Tag: Cyber-war
Cyber security. Le idee di Mattis, il prossimo capo del Pentagono
La scelta del presidente eletto Donald Trump di nominare come prossimo Segretario alla Difesa James Mattis, generale in pensione del corpo dei Marine, potrebbe offrire, secondo gli esperti, poche indicazioni sulla linea di cyber security che verrà adottata dalla Casa Bianca e dal Pentagono. Tuttavia, pone in evidenza Inside Defense, la visione di Mattis circa […]
Migliorare la sicurezza del cyberspazio, la ricerca IAI
Terroristi e criminali informatici utilizzano sempre di più lo spazio cibernetico per le loro attività illecite. ll Consiglio dell’Unione europea ha sottolineato nelle conclusioni del 9 giugno quanto sia importante rendere più efficace le attività investigative e la giustizia penale nello spazio cibernetico. È in questo contensto che si inserisce lo studio “EUnited Against Crime: […]
L’Us Air Force mette in cyber sicurezza l’arsenale nucleare
L’Air Force americana punta alla collaborazione con il settore privato per realizzare reti più sicure per mettere in sicurezza i sistemi informatici delle armi nucleari del Paese. Gli ingegneri dell’Air Force, si legge sul National Interest, ritengono che lo stato di protezione delle reti informatiche sia ottimale, ma che al contempo vi sia la necessità […]
La strategia di Trump per la cyber-security
Il neo eletto presidente degli Stati Uniti, il repubblicano Donald Trump, ha fatto della cyber-security uno dei suoi temi in campagna elettorale. Tuttavia, – ha evidenziato in passato Vice Motherboard – mentre Hillary Clinton presentava un’intera sezione del suo programma dedicata alla sicurezza cibernetica, il magnate è stato più vago. Ciò non ha impedito al […]
Continua la cyber-war tra Mosca e Washington
La Nbc ha una notizia esclusiva abbastanza earthbreaking, per dirla un po’ all’americana: hacker militari statunitensi sono penetrati nella rete elettrica russa, in quella che gestisce i network delle telecomunicazioni e tra i sistemi di comando del Cremlino, “rendendoli vulnerabili” a possibili attacchi con armi informatiche “segrete”. A dare l’informazione alla rete televisiva americana è […]
L’approccio Usa contro il cyber-terrorismo secondo Johnson
Per contrastare il cyber terrorismo e la radicalizzazione su Internet, “lavorare a stretto contatto con i propri alleati è importante”, ma non bisogna dimenticare di chiedere “il sostegno dell’opinione pubblica”, che può essere fondamentale. È quanto ha detto il segretario per la Sicurezza interna degli Stati Uniti d’America, Jeh Johnson, intervenuto a margine di un […]
La cyber-security da Tel Aviv al mercato Europeo. L’intervista a Corem
Yochai Corem è vice presidente Europa, Medio Oriente e Africa di Cyberbit, azienda israeliana impegnata nell’offerta di soluzioni per la cyber-security. Con un team di hacker, analisti, esperti di sicurezza industriale, docenti e veterani dell’intelligence (tra cui Yochai Corem, già funzionario della celebre Unit 8200), Cyberbit si presenta come la tipica impresa di un Paese che […]
Il contrattacco Usa alla cyber-war russa secondo Stavridis
C’è “una varietà di risposte proporzionali e distintive che l’amministrazione Obama potrebbe considerare” di intraprendere “contro la Russia” per rispondere agli attacchi informatici al sistema elettorale americano attribuiti a Mosca. A scriverlo in un commento pubblicato su Foreign Policy è James Stavridis, ammiraglio in pensione della Marina militare americana, già Comandante supremo delle forze alleate […]
Ecco come la Nato può contrastare la cyber guerra della Russia
Esistono delle misure che i Paesi membri della Nato dovrebbero adottare per migliorare la capacità di prevenzione e risposta in caso di attacco anche cibernetico della Russia contro le tre Repubbliche baltiche. A consigliarle è un report intitolato “Effective Defense of the Baltics”, pubblicato di recente dal think tank americano Atlantic Council. La Federazione russa, spiega […]