Airpress - Mensile sulle politiche per l'aerospazio e la difesa

Cosa cambia con Trump per il comparto Difesa americano (ed europeo)

Dopo la sorpresa per il risultato elettorale, è iniziato il tempo delle valutazioni, e per il settore difesa e aerospazio sembrano presentarsi opportunità importanti con l’arrivo di Donald Trump alla Casa Bianca. In realtà, le previsioni sulle ripercussioni che i risultati delle elezioni potrebbero avere sul mercato nazionale e internazionale della difesa sono per ora […]

LEGGI TUTTO

Singapore ordina elicotteri ad Airbus e Boeing

Il piccolo Stato asiatico ha lanciato il proprio piano di ammodernamento delle flotta elicotteristica siglando due contratti con i maggiori produttori mondiali del settore. Airbus Helicopters, divisione del colosso europeo, fornirà gli elicotteri militari medium-lift H225M, di cui Singapore diventa l’ottavo committente dopo Francia, Brasile, Messico, Malesia, Indonesia, Thailandia e Kuwait. L’ultima versione della famiglia Super Puma […]

LEGGI TUTTO

Nave Aviere verso la missione Nato Sea Guardian

Parte oggi dal porto di Taranto il pattugliatore di squadra Aviere della Marina militare, per partecipare all’operazione Nato Sea Guardian. La nave italiana si unisce così al Gruppo navale dell’Alleanza atlantica che opera nel mar Egeo a supporto dell’operazione Eunavformed – Sophia dell’Unione europea (Ue). Partita a maggio 2015, l’operazione Ue concretizza lo “sforzo sistematico per […]

LEGGI TUTTO

L’Europa sotto attacco. Ecco le possibili strategie di difesa

Le minacce che oggi insidiano l’Europa hanno raggiunto un livello di pericolosità senza precedenti, e gli arresti compiuti oggi dai Carabinieri del Ros in nord Italia nei confronti di tre presunti terroristi lo dimostrano. Il quadro attuale rende così necessaria l’elaborazione non solo di una strategia di difesa efficacie e comprensiva, ma anche di una cultura […]

LEGGI TUTTO

Vi spiego la prossima ministeriale Nato. Parla l’ambasciatore Lute

Potenziamento del meccanismo di difesa collettiva e stabilizzazione del vicinato dell’Alleanza. Sono questi gli obiettivi strategici della Nato al centro del dibattito che domani e dopodomani si terrà a Bruxelles tra i 28 ministri della difesa. Lo ha detto l’ambasciatore Douglas Lute, rappresentante permanente degli Stati Uniti presso la Nato, alla vigilia di una ministeriale […]

LEGGI TUTTO

Ecco la prima immagine del super missile russo Sarmat

Il centro russo di design missilistico Makeyev ha pubblicato la prima immagine del missile balistico intercontinentale (icbm) Sarmat, punto di forza del programma di aggiornamento e potenziamento delle capacità missilistiche dell’esercito russo. Nello specifico, i nuovi RS-28 Sarmat sono destinati a sostituire gli R-36M2 Voyevoda (anche conosciuti come SS-18 Satan), ormai in servizio da circa quarant’anni, nelle basi […]

LEGGI TUTTO

Stati Uniti: il programma Sst passa all’Air force

Il programma Space surveillance telescope (Sst) della Defence advanced research projects agency (Darpa) ha raggiunto la sua fase finale, passando sotto il controllo dell’Air force statunitense. Il telescopio, considerato dal Dipertimento della Difesa (DoD) americano come il più potente e sofisticato strumento per la sorveglianza di oggetti spaziali, è stato consegnato all’aeronautica militare presso l’apposito […]

LEGGI TUTTO