Prima mondiale a Farnborough per l’Aermacchi M-346FT di Leonardo-Finmeccanica. Il velivolo è la versione multiruolo dell’M-346, caratterizzata dalla capacità di passare con semplicità dalla configurazione velivolo da addestramento a quella per una missione operativa. “Investiamo nello sviluppo tecnologico delle attività a più alto valore aggiunto perché questo ci consente di stare un passo avanti rispetto […]
Tag: difesa
Il post Brexit sul summit di Varsavia
Ha preso il via il summit Nato di Varsavia, dove saranno affrontate, l’Agenda è molto ricca, tematiche cruciali per l’Alleanza Atlantica. Il vertice arriva in un momento particolare per l’Europa, segnato in primis dal referendum britannico del 23 giugno scorso, che inciderà – secondo i più – sulle capacità di difesa dell’Unione europea. A tal […]
Consiglio Nato-Russia. Si prepara il dopo Varsavia
Jens Stoltenberg, segretario generale dell’Alleanza Atlantica, lo ha annunciato ieri: dopo il vertice di Varsavia tornerà a lavoro il Consiglio Nato-Russia. Domani e dopodomani la capitale polacca ospiterà il tanto atteso Summit, occasione per definire le strategie e le priorità di un’Alleanza che ha faticato ad adattarsi a un contesto molto diverso rispetto a quello […]
L’Ue, la strategia globale e la Nato
Lo spauracchio Brexit sembra dissolversi lentamente. Gli attentati di Dacca e Baghdad (il bilancio delle vittime è arrivato a 250) hanno fatto riaccendere i riflettori su minacce ben più preoccupanti rispetto a ciò che, per ora, resta speculazione sul futuro dell’Ue senza Londra. In un contesto che con prepotenza è tornato a mostrare la sua natura composita […]
L’Aeronautica ha i suoi tre T2006A
Tecnam ha ufficialmente consegnato all’Aeronautica Militare tre bimotori Tecnam P2006T, ribattezzati T2006A per l’uso militare. I velivoli sono destinati al 70° Stormo di Latina, dove avviene la selezione e l’addestramento basico dei futuri piloti militari dell’Aeronautica Militare e delle altre Forze e Corpi Armati dello Stato e di alcuni Paesi stranieri. L’azienda di Capua, oltre ai velivoli, […]
I temi sul tavolo del Consiglio Supremo di Difesa
Si è riunito ieri, presieduto dal Presidente della Repubblica, il Consiglio Supremo di Difesa. Il Consiglio – fa sapere la Difesa – ha esaminato i principali scenari di crisi. Al riguardo, è stata riaffermata la validità della linea di azione seguita dal Governo , “che ha svolto un fondamentale ruolo di mediazione tra le parti […]
Spazioporti in Italia: al via la collaborazione con gli Usa
È stato siglato questa mattina il Memorandum di Cooperazione (MoC) tra la Federal Aviation Administration (Faa), l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (Enac), e l’Agenzia Spaziale Italiana (Asi), nell’ambito del “Commercial Space Transportation”. La Casa dell’Aviatore, a Roma, ha ospitato il rinnovo formale di una collaborazione che dura ormai da anni, e che già a marzo […]
Mbda, oltre 1 miliardo di euro dal Qatar
Mbda Italia ha firmato il contratto da oltre 1 miliardo di euro per l’equipaggiamento delle nuove navi recentemente ordinate dal Qatar e che saranno costruite da Fincantieri. In particolare, la società missilistica, partecipata al 25% da Leonardo-Finmeccanica, fornirà alla Qatar Emiri Naval Forces (QENF) missili antinave Exocet MM40 Block 3 e missili per la difesa […]
La linea di Mogherini per la Difesa
“L’esistenza stessa della nostra Unione è messa in discussione. Tuttavia, i nostri cittadini e anche il mondo hanno bisogno di un’Unione europea forte come non lo è mai stata. In tempi difficili, una forte Unione è quella che pensa strategicamente, condivide la stessa visione e agisce insieme”. Lo ha dichiarato l’Alto Rappresentante per la Politica […]
Gli effetti della Brexit sul settore della Difesa
Il referendum in Regno Unito produrrà effetti che potranno essere pienamente apprezzati solo nel lungo periodo. Al momento, prevalgono incertezza e un certo grado di apprensione che coinvolgono inevitabilmente anche il settore della Difesa. La Brexit, tutta da definirsi in attesa degli accordi che regolino i prossimi rapporti tra Regno Unito e Unione europea, spaventa il […]