Airpress - Mensile sulle politiche per l'aerospazio e la difesa

Debutto a Farnborough per l’M346FT

Prima mondiale a Farnborough per l’Aermacchi M-346FT di Leonardo-Finmeccanica. Il velivolo è la versione multiruolo dell’M-346, caratterizzata dalla capacità di passare con semplicità dalla configurazione velivolo da addestramento a quella per una missione operativa. “Investiamo nello sviluppo tecnologico delle attività a più alto valore aggiunto perché questo ci consente di stare un passo avanti rispetto […]

LEGGI TUTTO

L’Ue, la strategia globale e la Nato

Lo spauracchio Brexit sembra dissolversi lentamente. Gli attentati di Dacca e Baghdad (il bilancio delle vittime è arrivato a 250) hanno fatto riaccendere i riflettori su minacce ben più preoccupanti rispetto a ciò che, per ora, resta speculazione sul futuro dell’Ue senza Londra. In un contesto che con prepotenza è tornato a mostrare la sua natura composita […]

LEGGI TUTTO

L’Aeronautica ha i suoi tre T2006A

Tecnam ha ufficialmente consegnato all’Aeronautica Militare tre bimotori Tecnam P2006T, ribattezzati T2006A per l’uso militare. I velivoli sono destinati al 70° Stormo di Latina, dove avviene la selezione e l’addestramento basico dei futuri piloti militari dell’Aeronautica Militare e delle altre Forze e Corpi Armati dello Stato e di alcuni Paesi stranieri. L’azienda di Capua, oltre ai velivoli, […]

LEGGI TUTTO

Spazioporti in Italia: al via la collaborazione con gli Usa

È stato siglato questa mattina il Memorandum di Cooperazione (MoC) tra la Federal Aviation Administration (Faa), l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (Enac), e l’Agenzia Spaziale Italiana (Asi), nell’ambito del “Commercial Space Transportation”. La Casa dell’Aviatore, a Roma, ha ospitato il rinnovo formale di una collaborazione che dura ormai da anni, e che già a marzo […]

LEGGI TUTTO