Il Generale Farina ha assunto lo scorso venerdì la guida del Joint Force Command (Jfc) della Nato, a Brunnsum in Olanda. L’Italia assume per la prima volta la guida del prestigioso Comando dell’Alleanza Atlantica. Per il Capo di Stato Maggiore della Difesa italiano, il generale Claudio Graziano, l’incarico affidato al generale Farina “rappresenta un momento significativo […]
Tag: difesa
Oltre due miliardi di dollari per l’UCAV anglo-francese
Dopo diverse intese e lavori preliminari, partiti dagli accordi di Lancaster House del 2010, Regno Unito e Francia hanno annunciato ai massimi livelli nuovi fondi pari a circa 2,1 miliardi di dollari per il nuovo velivolo da combattimento unmanned (UCAV). I due Paesi costruiranno “il più avanzato sistema da combattimento aereo d’Europa”, ha dichiarato David […]
Turbine Avio Aero per i sette nuovi Pattugliatori della Marina
Avio Aero è stata scelta per motorizzare i sette Pattugliatori Polivalenti d’Altura (PPA) previsti dalla cosiddetta Legge navale. La navi saranno costruite da Fincantieri e amplieranno la flotta della Marina Militare. La prima turbina a gas LM2500+G4 di GE Marine sarà consegnata nel 2017 e l’accordo prevede ulteriori 6 turbine entro il 2022. Avio Aero […]
Perchè la Libia è un problema italiano
L’affastellarsi di paurose crisi umanitarie e militari attorno a noi ci deve far riconsiderare alcuni dei miti che hanno alimentato le illusioni dei decenni passati per fronteggiare, nel lungo periodo, difficoltà mai sperimentate dalle generazioni del dopoguerra. In quest’ottica, potrebbero essere motivo di riflessione, tra molte altre, le seguenti considerazioni che riporto in maniera randomica. […]
Finmeccanica, il Kuwait stanzia 500 milioni di dollari per gli Eurofighter
Il parlamento del Kuwait ha approvato ieri un provvedimento di legge che consente al governo di versare 500 milioni di dollari (150 milioni di dinari) come pagamento anticipato per l’acquisizione dei caccia Eurofighter. Lo riferisce la stampa kuwaitiana, citando l’accordo governo-governo stipulato lo scorso anno per l’acquisto di 28 velivoli, per un ammontare di 7-8 […]
Esercito, qualificati 5 team libanesi alla guida velivoli supporto operazioni
Il contingente italiano di UNIFIL, composto attualmente dalle Unità della Brigata alpina Taurinense, ha portato a termine il 1° corso avanzato APEFP (Air Power Employment and Fratricide Prevention) volto al controllo del supporto aereo alle unità terrestri e alla prevenzione del fuoco amico, realizzato a favore delle Forze Armate Libanesi (LAF). Il corso, condotto da […]
Il Pentagono vuole sistemi di propulsione Made in Usa, primi contratti dall’USAF
Il Pentagono ha annunciato che l’US Air Force investirà fino a 536 milioni di dollari per lo sviluppo del motore a razzo AR1 di Aerojet Rocketdyne (50.000 libbre di spinta) e fino a 202 milioni di dollari nel lanciatore Vulcan di United Launch Alliance (ULA), con l’obiettivo di porre fine alla dipendenza dai motori russi […]
Libia, gli Usa appoggiano la guida italiana
L’Italia garantisce agli Usa la capacità di entrare in azione in Libia nel giro di una settimana, affiancandosi alle forze speciali già in teatro per prendere la guida della Coalizione composta da diciannove Paesi nella lotta contro l’Isis. Secondo quanto scrive il Corriere della Sera, al comando potrebbe esserci il generale Paolo Serra, consigliere militare […]
Il ministro della Difesa in Israele
Il ministro della Difesa, Roberta Pinotti, si trova in visita in Israele dove ha incontrato l’omologo israeliano, Moshe Ya’alon. Il responsabile della Difesa italiano ha incontrato alcuni esponenti della società israeliana, fra cui imprenditori e docenti universitari. Il ministro si è detta “felice” di essere a Tel Aviv, auspicando una maggiore collaborazione fra Italia e […]
Consiglio Supremo di Difesa: Italia pronta a intervenire in Libia con una missione di supporto
Se le autorità libiche dovesserlo richiederlo, l’Italia sarebbe pronta a intervenire con una missione militare di supporto. Lo ha stabilito il Consiglio supremo di Difesa, convocato ieri al Quirinale dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Tra i temi esaminati, “la situazione internazionale e dei principali scenari di conflittualità e di crisi, con particolare riferimento alla […]