Airpress - Mensile sulle politiche per l'aerospazio e la difesa

300.000 ore di volo per l’Eurofighter, Gutierrez “fiduciosi nel futuro”

La flotta mondiale di Eurofighter ha raggiunto oltre 300.000 ore di volo. Eurofighter Jagdflugzeug GmbH ha confermato oggi questo risultato aggiungendo che, con 571 velivoli ordinati e 438 consegnati, il programma ha “conquistato livelli di affidabilità mai raggiunti”. “Oggi si registra un’altra importante tappa per il Typhoon. Nessun altro caccia al mondo può eguagliare l’affidabilità […]

LEGGI TUTTO

300.000 ore di volo per l'Eurofighter, Gutierrez “fiduciosi nel futuro”

La flotta mondiale di Eurofighter ha raggiunto oltre 300.000 ore di volo. Eurofighter Jagdflugzeug GmbH ha confermato oggi questo risultato aggiungendo che, con 571 velivoli ordinati e 438 consegnati, il programma ha “conquistato livelli di affidabilità mai raggiunti”. “Oggi si registra un’altra importante tappa per il Typhoon. Nessun altro caccia al mondo può eguagliare l’affidabilità […]

LEGGI TUTTO

Completati i test sull’Eurofighter ” super manovrabile”

Airbus Defence and Space ha completato con successo una serie di collaudi in volo su un caccia Eurofighter con integrate alcune modifiche aerodinamiche per dare al velivolo ulteriore manovrabilità e permettergli di aumentare la capacità di carico relativa all’armamento. L’AMK “Aerodynamic Modification Kit” rientra nel programma EFEM (Eurofighter Enhanced Manoeuvrability) mirato ad innalzare le capacità […]

LEGGI TUTTO

Completati i test sull’Eurofighter " super manovrabile"

Airbus Defence and Space ha completato con successo una serie di collaudi in volo su un caccia Eurofighter con integrate alcune modifiche aerodinamiche per dare al velivolo ulteriore manovrabilità e permettergli di aumentare la capacità di carico relativa all’armamento. L’AMK “Aerodynamic Modification Kit” rientra nel programma EFEM (Eurofighter Enhanced Manoeuvrability) mirato ad innalzare le capacità […]

LEGGI TUTTO

A Cervia il primo HH-101A Caesar

Il 15° Stormo Combat SAR (Search and Rescue) di Cervia ha ricevuto il primo elicottero HH-101A. La macchina, indicato con la denominazione “Caesar” nella versione dell’Aeronautica militare, è un elicottero di ultima generazione, che andrà a svolgere diversi ruoli, tra i quali quello di supporto aereo alle operazioni speciali, quello di Slow Mover Interceptor (intercettazione […]

LEGGI TUTTO

Perche PZL Swidnik, controllata AgustaWestland, vuol far causa alla Difesa polacca

“Investire su vecchie piattaforme non ha senso”, così il ceo di Finmeccanica-AgustaWestland, Daniele Romiti – scrive Flightglobal –, a proposito della preselezione effettuata il mese scorso dalla Polonia dell’elicottero H225M Caracal, che giunto alla seconda fase dei negoziati, ha battuto l’AW149 e l’S-70i Black Hawk della Sikorsky nella maxi gara per una settantina di elicotteri […]

LEGGI TUTTO

Aeronautica: In Italia il polo internazionale per il personal recovery

Inizia oggi l’attività dell’European Personnel Recovery Center (EPRC), il centro di eccellenza dell’European Air Group (EAG) nel settore del recupero di persone in aree di crisi. Alla cerimonia di apertura ha partecipato il ministro della Difesa Roberta Pinotti, il capo di Stato maggiore della Difesa, generale Claudio Graziano, il capo di stato maggiore dell’Aeronautica militare, […]

LEGGI TUTTO

Il Report del Rusi: Eurofighter miglior caccia della sua categoria, dopo l’F-22

“La combinazione tra l’elevato rapporto spinta-peso, la manovrabilità a tutte le velocità, le capacità supercruise, il potente radar e la grande capacità di carico di missili rende il caccia capace di superare qualsiasi aereo da combattimento attualmente in operazione, ad eccezione dell’F-22”. Così il Royal United Services Institute for Defence and Security Studies (Rusi), a […]

LEGGI TUTTO