La Legge di stabilità varata dal governa rischia di penalizzare l’industria della difesa e dell’aerospazio. In ballo ci sarebbero circa 300 milioni di euro di tagli concentrati proprio alla voce “investimenti”. Si tratta di una misura che, se confermata, avrebbe conseguenze Scarica qui l’articolo
Tag: difesa
Crosetto (Aiad): “Attenti ai tagli sulla difesa”
La Legge di stabilità varata dal governa rischia di penalizzare l’industria della difesa e dell’aerospazio. In ballo ci sarebbero circa 300 milioni di euro di tagli concentrati proprio alla voce “investimenti”. Si tratta di una misura che, se confermata, avrebbe conseguenze Scarica qui l’articolo
Israele verso l'aumento dei suoi F-35
Israele avrebbe deciso di acquisire 25 F-35, portando a 44 la sua flotta di JSF. Il Paese, che ha ricevuto l’autorizzazione da parte degli Stati Uniti di acquistare fino a 75 esemplari del caccia, nel 2012 aveva firmato un primo contratto con Lockheed Martin per l’acquisto di 19 velivoli in versione convenzionale, per un ammontare […]
Israele verso l’aumento dei suoi F-35
Israele avrebbe deciso di acquisire 25 F-35, portando a 44 la sua flotta di JSF. Il Paese, che ha ricevuto l’autorizzazione da parte degli Stati Uniti di acquistare fino a 75 esemplari del caccia, nel 2012 aveva firmato un primo contratto con Lockheed Martin per l’acquisto di 19 velivoli in versione convenzionale, per un ammontare […]
Seconda missione per un Tanker italiano a supporto della coalizione anti Isis
Nell’ambito del contributo italiano alla coalizione dei Paesi impegnati contro l’Isis, un Tanker KC-767A in linea a Pratica di Mare con il 14° Stormo dell’Aeronautica Militare è impiegato da alcuni giorni per il rifornimento in volo dei velivoli impegnati nelle operazioni aeree. Il Tanker è decollato lo scorso 17 ottobre, alla volta di una base […]
L'opzione duale, una strada sempre più interessante anche per gli elicotteri
Partendo da un’analisi comparata tra tre diverse realtà europee (Regno Unito, Francia e Italia), l’Istituto Affari Internazionali (Iai) ha affrontato in uno studio, presentato oggi a Roma, il tema degli “elicotteri duali nel campo della sicurezza e difesa”. Il lavoro, a cura di Michele Nones e Alessandro Marrone, è stato commentato dal generale Vincenzo Camporini, […]
L’opzione duale, una strada sempre più interessante anche per gli elicotteri
Partendo da un’analisi comparata tra tre diverse realtà europee (Regno Unito, Francia e Italia), l’Istituto Affari Internazionali (Iai) ha affrontato in uno studio, presentato oggi a Roma, il tema degli “elicotteri duali nel campo della sicurezza e difesa”. Il lavoro, a cura di Michele Nones e Alessandro Marrone, è stato commentato dal generale Vincenzo Camporini, […]
ottobre 2014
Airpress nel suo nuovo formato mensile compie un anno. Sono stati 365 giorni vissuti intensamente con un cambio di governo e la rincorsa verso le emergenze che man mano si sono presentate. La questione – squisitamente politica – degli F-35, il vertice Nato e il dibattito sul ruolo e sull’identità della difesa europea, ma anche il piano aeroporti […]
Presente e futuro dei velivoli a pilotaggio remoto, parla Preziosa
FIRENZE- Lo scorso 24 ottobre l’Istituto di Scienze Militari Aeronautiche (Isma) ha ospitato la conferenza “The Multifunctional nature of the aerospace domain: a european approach”, organizzata nell’ambito delle attività connesse al semestre di presidenza italiana del consiglio dell’Unione europea. Particolare attenzione all’evento è stata posta sugli aeromobili a pilotaggio remoto (RPAS – Remotely Piloted Aircraft […]
La Pinotti arma la cultura della difesa
Il ministero della difesa taglierà ancora ma senza incidere sugli investimenti che, anzi, dovranno essere potenziati. A rassicurare il comparto industriale è stata proprio la titolare di Via XX Settembre, Roberta Pinotti, intervenendo al dibattito organizzato in occasione del primo anno di Airpress in formato mensile. Le parole del ministro sono arrivate dopo gli appelli […]