Prosegue l’offensiva interna al Partito Democratico (ma non solo) contro il programma F-35, partecipato dall’italiana Finmeccanica. Secondo una mozione che il Pd, primo firmatario Gian Piero Scanu, ha presentato alla Camera e che verrà esaminata nei prossimi giorni dall’Assemblea di Montecitorio, bisogna “dimezzare il budget finanziario originariamente previsto” per l’acquisto dei caccia di Lockheed Martin […]
Tag: F-35
Il potere aereo: punto di forza dell’Alleanza Atlantica
Ospitato ieri al Centro studi americani, un evento congiunto della rivista Airpress e del Japcc, centro studi della Nato, ha riunito attorno ad un tavolo esperti di politica estera e militare su un tema di grande attualità nel post-vertice del Galles. Secondo i generali del Japcc, la prova concreta della superiorità aerea come chiave della vittoria […]
Il potere aereo: punto di forza dell'Alleanza Atlantica
Ospitato ieri al Centro studi americani, un evento congiunto della rivista Airpress e del Japcc, centro studi della Nato, ha riunito attorno ad un tavolo esperti di politica estera e militare su un tema di grande attualità nel post-vertice del Galles. Secondo i generali del Japcc, la prova concreta della superiorità aerea come chiave della vittoria […]
Così la Nato scommette sul potere aereo
Il vertice Nato in Galles ha avuto il merito di rendere chiaro, anche alle opinioni pubbliche, che l’Occidente torna ad essere minacciato. I focolai di crisi in Ucraina come in Iraq, Siria o Libia chiamano in causa direttamente l’Europa e la sua capacità di garantire pace e sicurezza. In questo contesto, i governi nazionali e […]
Così la Nato scommette sul potere aereo
Il vertice Nato in Galles ha avuto il merito di rendere chiaro, anche alle opinioni pubbliche, che l’Occidente torna ad essere minacciato. I focolai di crisi in Ucraina come in Iraq, Siria o Libia chiamano in causa direttamente l’Europa e la sua capacità di garantire pace e sicurezza. In questo contesto, i governi nazionali e […]
F-35, aeronautica e terrorismo. La versione della Pinotti
Minacce terroristiche, Iraq, F35: il ministro della Difesa, dopo la pausa estiva, è tornata a parlare in pubblico intervenendo a tutto campo in una intervista a Millenium la trasmissione di Rai3 condotta da Mia Ceran e Marianna Aprile. Di seguito, una sintesi dei passaggi più significativi dell’intervento di Roberta Pinotti. L’intervista integrale può essere vista […]
F-35, importante traguardo per la FACO di Cameri
La FACO italiana di Cameri, dove vengono assemblati gli F-35, ha raggiunto un importante traguardo. L’integrazione e l’assemblaggio della struttura del velivolo, dell’hardware e del software –spiega il sito specializzato Second Line of Defense – sono progrediti a tal punto che il velivolo di Lockheed Martin è stato “messo in moto” per la prima volta. Il […]
Tutto quello che vorreste sapere su Cameri
Pubblichiamo un estratto della ricerca “Il ruolo dei velivoli da combattimento italiani nelle missioni internazionali: trend e necessità”, realizzato dall’Istituto Affari Internazionali, in cui si analizzano, tra gli altri argomenti, gli aspetti industriali della partecipazione italiana al programma F-35 Una caratteristica distintiva della partecipazione italiana al programma F-35 è costituita dallo stabilimento FACO/MRO&U di Cameri. […]
Il programma F-35: nuovo modello di procurement
Pubblichiamo un estratto della ricerca “Il ruolo dei velivoli da combattimento italiani nelle missioni internazionali: trend e necessità”, realizzato dall’Istituto Affari Internazionali, in cui si analizzano, tra gli altri argomenti, gli aspetti industriali della partecipazione italiana al programma F-35 Il programma F-35 comporta un cambiamento radicale nel modo di intendere i programmi di procurement multinazionale […]
F-35, ecco perché Sel sbaglia
Passata la confusione tipica dei momenti di polemica, del blitz dei parlamentari Sel agli stabilimenti Faco di Cameri resterà probabilmente solo una notizia: la battaglia ideologica contro il programma F-35 cerca di sfruttare qualunque pretesto per alimentare divisioni pretestuose. Che ci fosse agitazione nel partito di Nichi Vendola lo si era intuito già nei giorni […]