È stato inaugurato questa mattina a Pratica di Mare il Gruppo Ingegneria per l’Aero-Spazio (Gias) del Reparto Sperimentale Volo. All’evento, presieduto dal comandante del CSV, gen. Fabio Molteni, hanno partecipato rappresentanti di realtà accademiche e industria. Il Gias nasce in risposta alla volontà dell’Aeronautica Militare di esplorare le capacità offerte dal segmento spaziale della Difesa per […]
Tag: Forze armate
AM: operativo a Pratica il Gruppo Ingegneria per l'Aero-Spazio
È stato inaugurato questa mattina a Pratica di Mare il Gruppo Ingegneria per l’Aero-Spazio (Gias) del Reparto Sperimentale Volo. All’evento, presieduto dal comandante del CSV, gen. Fabio Molteni, hanno partecipato rappresentanti di realtà accademiche e industria. Il Gias nasce in risposta alla volontà dell’Aeronautica Militare di esplorare le capacità offerte dal segmento spaziale della Difesa per […]
A Cazaux il dodicesimo M-346 di Singapore
Con la dodicesima e ultima consegna la Rsaf, aeronautica della Repubblica di Singapore, ha ufficialmente inaugurato a Cazaux il 150° Squadron, l’unità di addestramento della forza armata, basata sul velivolo di Alenia Aermacchi M-346. La cerimonia di arrivo del dodicesimo velivolo in Francia, dove il Paese svolgerà i suoi corsi di addestramento fino al 2035 […]
Le Forze Armate impegnate anche sul fronte sanitario
Quella di oggi sarà una giornata dedicata al cordoglio e al dolore per la scomparsa di quattro professionisti dell’Aeronautica militare. Per l’estremo saluto a Mariangela Valentini, Alessandro Dotto, Giuseppe Palminteri e Paolo Piero Franzese saranno presenti le massime autorità della Difesa italiana a partire dal ministro. Alla base di Ghedi insieme alla grande commozione ci […]
Le Forze Armate impegnate anche sul fronte sanitario
Quella di oggi sarà una giornata dedicata al cordoglio e al dolore per la scomparsa di quattro professionisti dell’Aeronautica militare. Per l’estremo saluto a Mariangela Valentini, Alessandro Dotto, Giuseppe Palminteri e Paolo Piero Franzese saranno presenti le massime autorità Scarica qui l’articolo
F-35, aeronautica e terrorismo. La versione della Pinotti
Minacce terroristiche, Iraq, F35: il ministro della Difesa, dopo la pausa estiva, è tornata a parlare in pubblico intervenendo a tutto campo in una intervista a Millenium la trasmissione di Rai3 condotta da Mia Ceran e Marianna Aprile. Di seguito, una sintesi dei passaggi più significativi dell’intervento di Roberta Pinotti. L’intervista integrale può essere vista […]
Pinotti incontra i nostri militari a Herat: “L’Italia è orgogliosa di voi”
In visita a Herat, il ministro della Difesa Pinotti ha espresso profonda gratitudine da parte del governo, del parlamento e del popolo italiano, ai militari di tutte le specialità delle Forze armate italiane presenti nel contingente afghano “per lo straordinario impegno, professionale ed umano profuso in Afghanistan”. La visita è iniziata con la resa degli […]
I mini droni ad ala rotante Asio-B e Spyball-B per l'Esercito superano i test
Test di accettazione (Factory Acceptance Test) superati con successo dall’Asio-B e dallo Spyball-B, velivoli a pilotaggio remoto ad ala rotante di piccole dimensioni che Finmeccanica – Selex ES fornirà all’Esercito Italiano nell’ambito di Forza NEC, il programma di modernizzazione delle Forze Armate. Con questi equipaggiamenti, che saranno operativi a breve, l’Esercito Italiano si dota di […]
I mini droni ad ala rotante Asio-B e Spyball-B per l’Esercito superano i test
Test di accettazione (Factory Acceptance Test) superati con successo dall’Asio-B e dallo Spyball-B, velivoli a pilotaggio remoto ad ala rotante di piccole dimensioni che Finmeccanica – Selex ES fornirà all’Esercito Italiano nell’ambito di Forza NEC, il programma di modernizzazione delle Forze Armate. Con questi equipaggiamenti, che saranno operativi a breve, l’Esercito Italiano si dota di […]
Poligono di Quirra? chiarezza dentro e fuori le aule di tribunale
Esiste un poligono militare a Quirra in Sardegna che è da tempo al centro di polemiche animate da un fronte politico di sinistra articolato fra amministrazioni locali, associazioni e comitati. L’accusa mossa da queste frange della cittadinanza è niente poco di meno che di disastro ambientale. Di qui la scelta di rivolgersi alla magistratura che, […]