Airpress - Mensile sulle politiche per l'aerospazio e la difesa

Presentato l’Ssms di Avio per i lanci multipli

Il salone di Le Bourget, giunto alla sua terza giornata a Parigi, è stato autorevole cornice per la presentazione dell’Ssms di Avio, l’azienda italiana, quotata in Borsa, leader nel settore aerospaziale. Si tratta dello Small Spacecraft Mission Service, un progetto dell’Agenzia Spaziale Europea (Esa) realizzato con il sostegno dell’Agenzia spaziale italiana (Asi) e della Repubblica […]

LEGGI TUTTO

La Darpa sceglie Boeing per l’XS-1, lo spazioplano riutilizzabile

La Defense advanced research projects agency (Darpa) del dipartimento della Difesa Usa ha annunciato di aver selezionato Boeing per realizzare e testare l’Experimental Spaceplane (XS-1). Si tratta del prototipo sperimentale della nuova classe di velivoli ipersonici che avranno il compito di portare satelliti in orbita bassa (leo) per poi fare ritorno sulla terra, pronti per nuovi lanci. […]

LEGGI TUTTO

Avio, ricavi e Ebitda in crescita nel primo trimestre dell’anno

Parte forte il 2017 di Avio, l’azienda italiana specializzata in lanciatori spaziali. Il consiglio di amministrazione di ieri ha, infatti, approvato i risultati del primo trimestre dell’anno, registrando ricavi pari a 59,9 milioni di euro, in aumento del 32% rispetto allo stesso periodo del 2016. “È proseguito il trend di crescita a doppia cifra, in continuità […]

LEGGI TUTTO

Galileo, malfunzionamento degli orologi atomici su alcuni satelliti

L’Agenzia spaziale europea (Esa) ha reso noto che nove orologi a bordo dei satelliti del sistema di navigazione europeo Galielo non sono funzionanti. “Alcuni orologi atomici a bordo dei satelliti del sistema di navigazione europeo risultano non funzionanti”, ha dichiarato ieri il direttore generale dell’Esa Johann-Dietrich Woerner nel corso della conferenza stampa tenutasi a Parigi presso il […]

LEGGI TUTTO

Cygnus verso la stazione spaziale internazionale

“L’equipaggio della Stazione spaziale internazionale (Iss) sarà presto equipaggiato per realizzare dozzine di nuove investigazioni scientifiche”. Così la Nasa ha annunciato il pieno successo della missione Orbital OA-5, il lancio della navicella Cygnus dalla base di Wallops, in Virginia. L’arrivo all’Iss è previsto per domenica prossima, quando Takuya Onishi, astronauta dell’agenzia spaziale giapponese, e Kate Rubins della Nasa […]

LEGGI TUTTO