Airpress - Mensile sulle politiche per l'aerospazio e la difesa

Intelligence, i rischi della rivoluzione digitale. Parla Biraghi (Leonardo)

“Lo scenario delle minacce si sta evolvendo. Se un tempo si riscontravano problematiche estremamente legate al territorio, oggi ci troviamo di fronte a problemi di dimensione internazionale come il terrorismo – anche nella sua declinazione cyber – e il furto della proprietà intellettuale. Si tratta di una criminalità di tipo completamente diverso, che sfrutta il […]

LEGGI TUTTO

Cyber security, l’evento di Leonardo al Salone della Giustizia

L’impatto della trasformazione digitale sull’Intelligence e sull’Investigazione sarà il tema principale di un workshop e un convegno organizzati il 12 aprile presso il Salone delle Fontane a Roma nell’ambito del Salone della Giustizia. La serie di eventi, sponsorizzata dalla multinazionale italiana dell’aerospazio e della difesa Leonardo, si concentrerà su alcune delle sfide del prossimo futuro, […]

LEGGI TUTTO

Consegnato all’AM il 500esimo Eurofighter prodotto

Il 500° Eurofighter Typhoon prodotto è stato consegnato all’Aeronautica Militare nel corso di una cerimonia che si è svolta oggi presso lo stabilimento della divisione velivoli di Leonardo a Torino. Il generale di squadra aerea Gabriele Salvestroni, comandante logistico dell’Aeronautica, ha preso in consegna il velivolo alla presenza di Filippo Bagnato, capo della divisione velivoli […]

LEGGI TUTTO

Leonardo DRS sceglie l’Alabama per il T-100 candidato alla gara Usaf

A poche ore dal tweet con cui Boeing ha svelato il velivolo che presenterà alla gara per i nuovi addestratori dell’Aeronautica Usa, è arrivata l’annuncio di piazza Monte Grappa: la controllata americana Leonardo DRS realizzerà un nuovo stabilimento industriale a Tuskegee, in Alabama, per la produzione del T-100. Il sito verrà realizzato nel caso in […]

LEGGI TUTTO

Nuovi ordini dal Pakistan per l’AW139

Leonardo ha annunciato oggi che il Governo del Pakistan ha deciso di dotarsi di ulteriori elicotteri bimotore intermedi AgustaWestland AW139 firmando un nuovo contratto. I velivoli saranno impiegati nel Paese per compiti quali utility, ricerca e soccorso e eliambulanza, con consegne a partire dall’inizio del 2018. Quest’ultimo contratto rappresenta un ulteriore passo in avanti verso […]

LEGGI TUTTO

Leonardo ed Enav, Padoan spiega le nomine

Sviluppo internazionale e gestione della complessità aziendale. Per queste ragioni il governo Gentiloni ha scelto Alessandro Profumo per guidare Leonardo-Finmeccanica dopo la gestione di Mauro Moretti. Lo ha spiegato lo stesso ministro dell’Economia e delle finanze Pier Carlo Padoan, intervenuto al question time di ieri alla Camera, rispondendo all’interrogazione di Forza Italia che chiedeva chiarimenti […]

LEGGI TUTTO