Airpress - Mensile sulle politiche per l'aerospazio e la difesa

Gli Emirati Arabi Uniti hanno annunciato la loro prima missione spaziale su Marte

L’agenzia spaziale degli Emirati Arabi Uniti ha annunciato i suoi piani riguardo la spedizione di una sonda su Marte. Tale sonda, chiamata Al Amal (“speranza” in arabo), è progettata per raggiungere l’orbita del pianeta rosso nel 2021, anno che segna il cinquantesimo anniversario dell’indipendenza degli Emirati Arabi. Sarà la prima missione di esplorazione spaziale della […]

LEGGI TUTTO

Le nuove frontiere e il ruolo dell’Italia. Conversazione con Barbara Negri

In questa seconda conversazione al limite tra il reale e il futuribile, abbiamo parlato con Barbara Negri, responsabile dell’unità di esplorazione e osservazione dell’universo dell’Agenzia spaziale italiana, dei progetti di esplorazione della Nasa, del riconoscimento internazionale del ruolo dell’Italia nel settore dell’esplorazione spaziale e dei limiti da superare per rendere l’evoluzione scientifica ancora più fluida […]

LEGGI TUTTO

Un 2016 spaziale, come è cambiata la corsa allo spazio

Potenze emergenti e compagnie private stanno diventando i nuovi protagonisti della corsa allo spazio. Rispetto al passato, la comunità spaziale internazionale diventa più ampia e complessa, offrendo opportunità di cooperazione ma anche occasioni per competere. Il 2016 è stato l’anno della sfida spaziale che la Cina ha lanciato all’occidente, ma anche di Elon Musk e […]

LEGGI TUTTO

Un rover sul lato nascosto della Luna

La Cina dello spazio accelera e non poco. Il governo cinese ha infatti illustrato i suoi prossimi piani, non poco ambiziosi. Primo obiettivo la parte nascosta della Luna, dove farebbe atterrare un lander nel 2018. Sarebbe la prima volta in assoluto per un oggetto prodotto dall’uomo atterrare su quella parte della Luna. Secondo obiettivo raggiungere […]

LEGGI TUTTO

Gli errori dell’Esa su Schiaparelli. Parla Flamini (Asi)

In esclusiva per la rivista Airpress, il bilancio di Enrico Flamini, coordinatore scientifico dell’Agenzia spaziale italiana, sulla missione esplorativa ExoMars e sugli errori dell’Esa che hanno portato il modulo Schiaparelli a schiantarsi sulla superficie del Pianeta rosso. È giunto il momento di fare un bilancio sereno ma rigoroso di ExoMars 2016, la missione dell’Esa che ha […]

LEGGI TUTTO

I sei minuti di Schiaparelli raccontati da un astronauta

Sei minuti per l’ingresso e la discesa nella rarefatta atmosfera marziana hanno dimostrato di essere più complessi, e pericolosi, dei sette mesi di volo interplanetario. Se guardiamo alla storia dei voli spaziali, gli incidenti più gravi, quelli che sono costati vite umane, perdita di interi equipaggi, sono tutti avvenuti, fatta eccezione per l’Apollo 1, durante […]

LEGGI TUTTO