L’agenzia spaziale degli Emirati Arabi Uniti ha annunciato i suoi piani riguardo la spedizione di una sonda su Marte. Tale sonda, chiamata Al Amal (“speranza” in arabo), è progettata per raggiungere l’orbita del pianeta rosso nel 2021, anno che segna il cinquantesimo anniversario dell’indipendenza degli Emirati Arabi. Sarà la prima missione di esplorazione spaziale della […]
Tag: Marte
MBDA, nuovo contratto con gli Emirati per i missili Marte
Mentre Abu Dhabi sono i giorni dell’International defence exibition (Idex), il più importante salone dedicato al comparto difesa e aerospazio di tutta la regione del Golfo, arriva la notizia di una nuova commessa emiratina per il Gruppo dei missili MBDA, joint venture europea tra Airbus (37.5%), BAE Systems (37.5%), e Leonardo (25%). La Marina degli Emirati […]
Le nuove frontiere e il ruolo dell’Italia. Conversazione con Barbara Negri
In questa seconda conversazione al limite tra il reale e il futuribile, abbiamo parlato con Barbara Negri, responsabile dell’unità di esplorazione e osservazione dell’universo dell’Agenzia spaziale italiana, dei progetti di esplorazione della Nasa, del riconoscimento internazionale del ruolo dell’Italia nel settore dell’esplorazione spaziale e dei limiti da superare per rendere l’evoluzione scientifica ancora più fluida […]
Quali sono i progetti di esplorazione spaziale? Parla Barbara Negri (Asi)
Da poco meno di due mesi è iniziata la trasmissione della serie televisiva Mars – a cavallo tra un documentario e un film – firmata da National Geographic. Si racconta dell’esplorazione umana di Marte. Un film, appunto, ma la realtà non è poi così lontana. Marte non è però l’unico obiettivo delle attività di esplorazione spaziale […]
Un 2016 spaziale, come è cambiata la corsa allo spazio
Potenze emergenti e compagnie private stanno diventando i nuovi protagonisti della corsa allo spazio. Rispetto al passato, la comunità spaziale internazionale diventa più ampia e complessa, offrendo opportunità di cooperazione ma anche occasioni per competere. Il 2016 è stato l’anno della sfida spaziale che la Cina ha lanciato all’occidente, ma anche di Elon Musk e […]
Un rover sul lato nascosto della Luna
La Cina dello spazio accelera e non poco. Il governo cinese ha infatti illustrato i suoi prossimi piani, non poco ambiziosi. Primo obiettivo la parte nascosta della Luna, dove farebbe atterrare un lander nel 2018. Sarebbe la prima volta in assoluto per un oggetto prodotto dall’uomo atterrare su quella parte della Luna. Secondo obiettivo raggiungere […]
Exomars 2020. Esa e Tas firmano accordo a Roma
Sottoscritto oggi il contratto Exomars sulla base del quale nel 2020 l’Europa tornerà su Marte alla ricerca della vita nel suo sottosuolo grazie alla trivella prodotta da Leonardo che arriverà a due metri di profondità. A mettere la firma sul sostanzioso documento sono stati David Parker, direttore del dipartimento di volo umano e robotica dell’Agenzia spaziale […]
Gli errori dell’Esa su Schiaparelli. Parla Flamini (Asi)
In esclusiva per la rivista Airpress, il bilancio di Enrico Flamini, coordinatore scientifico dell’Agenzia spaziale italiana, sulla missione esplorativa ExoMars e sugli errori dell’Esa che hanno portato il modulo Schiaparelli a schiantarsi sulla superficie del Pianeta rosso. È giunto il momento di fare un bilancio sereno ma rigoroso di ExoMars 2016, la missione dell’Esa che ha […]
La lezione di Exomars secondo Enrico Flamini
La prima parte della missione Exomars – programma congiunto tra Esa e l’agenzia spaziale russa Roscosmos per raggiungere Marte e studiarne le caratteristiche geologiche e atmosferiche – si è conclusa qualche giorno fa con un po’ di amaro in bocca a causa dei problemi che hanno riguardato la fase di discesa del piccolo lander Schiaparelli. […]
I sei minuti di Schiaparelli raccontati da un astronauta
Sei minuti per l’ingresso e la discesa nella rarefatta atmosfera marziana hanno dimostrato di essere più complessi, e pericolosi, dei sette mesi di volo interplanetario. Se guardiamo alla storia dei voli spaziali, gli incidenti più gravi, quelli che sono costati vite umane, perdita di interi equipaggi, sono tutti avvenuti, fatta eccezione per l’Apollo 1, durante […]