L’evoluzione dei conflitti militari nel ventunesimo secolo e il ruolo della Nato sono gli argomenti di un seminario a porte chiuse organizzato il 3 ottobre a Roma dalla rivista Airpress presso il Centro alti studi per la difesa. Speaker saranno il capo di Stato maggiore dell’Aeronautica militare, il generale Pasquale Preziosa Scarica qui l’articolo
Tag: Nato
Nato, serve una gamba europea. Ma l’Europa non lo sa
A colloquio con Francesco Tosato, analista del CESI (Centro Studi Internazionali), sul ruolo dell’Europa nella Nato che è uscita dal vertice del Galles Dopo il vertice del Galles, è tempo di bilanci in casa Nato. Anche in Italia non mancano le occasioni (tra cui l’ evento che ieri ha riunito vertici militari del Joint air power competence […]
Il potere aereo: punto di forza dell'Alleanza Atlantica
Ospitato ieri al Centro studi americani, un evento congiunto della rivista Airpress e del Japcc, centro studi della Nato, ha riunito attorno ad un tavolo esperti di politica estera e militare su un tema di grande attualità nel post-vertice del Galles. Secondo i generali del Japcc, la prova concreta della superiorità aerea come chiave della vittoria […]
Il potere aereo: punto di forza dell’Alleanza Atlantica
Ospitato ieri al Centro studi americani, un evento congiunto della rivista Airpress e del Japcc, centro studi della Nato, ha riunito attorno ad un tavolo esperti di politica estera e militare su un tema di grande attualità nel post-vertice del Galles. Secondo i generali del Japcc, la prova concreta della superiorità aerea come chiave della vittoria […]
Così la Nato scommette sul potere aereo
Il vertice Nato in Galles ha avuto il merito di rendere chiaro, anche alle opinioni pubbliche, che l’Occidente torna ad essere minacciato. I focolai di crisi in Ucraina come in Iraq, Siria o Libia chiamano in causa direttamente l’Europa e la sua capacità di garantire pace e sicurezza. In questo contesto, i governi nazionali e […]
Così la Nato scommette sul potere aereo
Il vertice Nato in Galles ha avuto il merito di rendere chiaro, anche alle opinioni pubbliche, che l’Occidente torna ad essere minacciato. I focolai di crisi in Ucraina come in Iraq, Siria o Libia chiamano in causa direttamente l’Europa e la sua capacità di garantire pace e sicurezza. In questo contesto, i governi nazionali e […]
Concluso vertice Nato: braccio di ferro con Mosca
Si è concluso venerdì il vertice Nato, tenutosi in Galles, che ha riproposto almeno nelle dichiarazioni, un ritorno all’antico: duri con Mosca e tutti insieme (con i dovuti distinguo) contro la minaccia del terrorismo, oggi rappresentato dal Califfato. La giornata si era aperta con delle indiscrezioni, riportate dal sito della BBC, che vedevano la Guida […]
Nato pronta a usare braccio armato?
Non è la prima volta che la Nato si deve confrontare con crisi anche gravi che minacciano la pace e la sicurezza dell’Europa o che potrebbero compromettere importanti interessi dei paesi membri anche all’esterno dell’area di primario interesse dell’Alleanza. Sono passati quasi vent’anni dall’intervento nei Balcani, quando alla fine del 1995 l’Alleanza si assunse il […]
Summit Nato in Galles: dalla paura alla saggezza
Durante il vertice Nato del 4 – 5 settembre, vecchi spettri di un passato che si credeva morto per sempre si sono presentati agli occhi dei leader alleati, riuniti per il periodico vertice dell’Organizzazione. Questi vecchi spettri, però, potrebbero aver sortito un effetto benefico, contribuendo a instillare, per una volta, saggezza nelle menti dei leader […]
L’Alleanza Atlantica si risveglia al vertice in Galles
La formula usata in molte dichiarazioni dei leader riuniti al summit NATO del Galles è che l’Alleanza ha risposto ad una “wake up call”. Quasi che i paesi membri si fossero svegliati da un sonno fatto di spese declinanti per la difesa e l’illusione di potersi concentrare solo sulle proprie difficoltà interne. Se è così, […]