Airpress - Mensile sulle politiche per l'aerospazio e la difesa

La lettera di Tusk, Juncker e Stoltenberg per un nuovo livello di cooperazione Nato-Ue

Vi proponiamo l’articolo del presidente del Consiglio europeo Donald Tusk, del presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker e del segretario generale della Nato Jens Stoltenberg, pubblicato sulle pagine dei quotidiani del Gruppo LENA (Leading European Newspaper Alliance) nei giorni scorsi. Nate sulle ceneri della Seconda guerra mondiale, la Nato e ciò che è ora l’Unione europea furono create con […]

LEGGI TUTTO

Cosa significa la conferma di Roberta Pinotti alla Difesa

​Tra le conferme del nuovo governo guidato da Paolo Gentiloni c’è anche Roberta Pinotti, ministro della Difesa della Repubblica italiana dal 22 febbraio 2014. Ieri sera la senatrice Pinotti ha prestato giuramento, insieme ai colleghi del nuovo esecutivo, nelle mani del presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Prima della nomina nel governo Renzi, il ministro ha […]

LEGGI TUTTO

Nato-Ue, la nuova era della cooperazione

Unione europea e Nato fanno fronte comune contro le minacce contemporanee e l’incertezza generata dall’elezione di Donald Trump. Nel corso della riunione dei ministri degli Esteri dell’Alleanza atlantica, svoltasi nei giorni scorsi a Bruxelles, il Segretario generale della Nato Jens Stoltenberg e l’Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza comune dell’Unione europea Federica […]

LEGGI TUTTO

La Pinotti incontra il comandante Scaparotti

​Il ministro della Difesa Roberta Pinotti ha incontrato il comandante supremo alleato in Europa (Saceur) Curtis Scaparotti. Al centro del dibattito tra il ministro e il generale la cooperazione tra Nato e Unione europea, tema particolarmente caro alla Pinotti impegnata, con i colleghi francese e tedesca in prima linea, per un’integrazione continentale della difesa che […]

LEGGI TUTTO

La Polonia sceglie l’industria nazionale e (forse) la Difesa Europea

Nel programma di ammodernamento delle capacità di difesa aerea, la Polonia ha assegnato a un consorzio industriale nazionale un contratto da circa 180 milioni di dollari (750 milioni di zloty polacchi), secondo quanto riporta DefenseNews, per la fornitura di sistemi di difesa antiaerei a corto raggio. Sarà il gigante polacco della difesa a controllo statale Polska Grupa […]

LEGGI TUTTO

L’Esa verso lo Spazio 4.0, domani al via la ministeriale

Domani prende il via a Lucerna, in Svizzera, una nuova ministeriale dell’Agenzia spaziale europea. I 22 Paesi membri dell’Esa si ritrovano per il periodico incontro durante il quale si discute delle strategie spaziali europee per il futuro. La posizione della Gran Bretagna, lo spazio 4.0, il futuro della stazione spaziale internazionale, Exomars, la competitività dell’industria […]

LEGGI TUTTO

Cresce la costellazione Galileo. Quattro satelliti in orbita con Ariane 5

Il lanciatore Ariane 5 ha portato in orbita quattro satelliti di Galileo, il sistema di navigazione e localizzazione satellitare europeo alternativo all’americano GPS. Partito regolarmente alle 14:06 di ieri dal Centro Spaziale europeo di Kourou, in Guyana francese, il volo VA233 è stato il sesto dell’anno per il grande lanciatore europeo, tra i più complessi […]

LEGGI TUTTO