Airpress - Mensile sulle politiche per l'aerospazio e la difesa

Male 2020: firmata la Dichiarazione di Intenti

Airbus Defence and Space, Dassault Aviation e Finmeccanica, “accolgono con soddisfazione l’accordo siglato da Francia, Germania e Italia per l’avvio dello studio di definizione di un nuovo velivolo europeo non pilotato”. Secondo la Dichiarazione di Intenti (DoI) firmata oggi dalle tre Nazioni, le società aerospaziali effettueranno uno studio, della durata di 2 anni, per la […]

LEGGI TUTTO

29-31 maggio

AL VIA LA 2° EDIZIONE DEL ROMA DRONE EXPO&SHOW Si terrà presso l’aeroporto dell’Urbe il più grande evento dedicato agli Aeromobili a pilotaggio remoto mai organizzato in Italia e anche in Europa e vedrà la presenza dei maggiori costruttori di droni italiani ed esteri, delle principali aziende che forniscono servizi con gli Apr per le […]

LEGGI TUTTO

Piaggio Aerospace: partita la nuova struttura organizzativa

Piaggio Aerospace ha annunciato la nuova struttura organizzativa. La nuova organizzazione – fa sapere l’azienda – è centrata intorno a 4 aree, che riferiscono tutte all’amministratore delegato, Carlo Logli. Le aree in questione sono guidate da 4 dirigenti, già parte dell’azienda. Ognuno di essi avrà responsabilità “chiare e complementari”, che “riflettono le priorità di business […]

LEGGI TUTTO

Aerosekur punta sul DAC

“Air is a strong material” è lo slogan attraverso il quale il Presidente Silvio Rossignoli richiama l’attenzione sull’importanza dell’aria in quanto materiale robustissimo. La missione di Aerosekur é proteggere le persone e le cose attraverso l’aria. “Aria”, continua il numero uno dell’azienda, “ vuol dire sicurezza e Aerosekur la utilizza in modo sapiente progettando e […]

LEGGI TUTTO

Grottaglie: via al tavolo tecnico per l’integrazione degli Apr nello spazio aereo civile

Si è insediato oggi a Grottaglie il tavolo tecnico chiamato a definire le regole per l’integrazione delle macchine a pilotaggio remoto nello spazio aereo civile. Alla riunione hanno preso parte l’amministratore unico e il direttore generale di Aeroporti di Puglia, Acierno e Franchini; il direttore generale e il vice direttore generale dell’Enac, Quaranta e Marasà; […]

LEGGI TUTTO

Nasa: agricoltura sostenibile, il contributo maggiore arriva dallo spazio

I cambiamenti climatici che sta conoscendo il Pianeta, unitamente ad altri fattori, rischiano di mettere in seria difficoltà la catena del cibo, che dipende dalla disponibilità di acqua. Se a questo si associa il fatto che la popolazione mondiale crescerà nei prossimi anni sempre di più, si capisce quanto sia importante portare avanti la produzione […]

LEGGI TUTTO

21 maggio

LA TERRA TREMA Nubrifagi, cicloni, trombe d’aria, eruzioni vulcaniche e soprattutto terremoti stanno scuotendo il nostro pianeta, creando gravi danni alla popolazione. L’ultimo terremoto verificatosi in Nepal ne è la prova. Sarà questo il tema centrale della conferenza organizzata dal Cesma che si terrà il 21 maggio a Roma presso la Casa dell’Aviatore alle ore […]

LEGGI TUTTO