Conversazione con Barry Pavel, senior vice president e director del Scowcroft Center on International Security presso l’Atlantic Council di Washington
Anno: 2017
L’ATR debutta in Malesia. E Mattarella festeggia l’Aeronautica
Chiusa la fase del risanamento, Leonardo-Finmeccanica continua a puntare sullo sviluppo internazionale. In Asia ha volato l’ATR72 MP, il pattugliatore marittimo al debutto fuori dai confini nazionali presso il salone di Langkawi in Malesia, dove il velivolo è stato visitato per primo al termine della cerimonia dal capo del governo e dai ministri della Difesa […]
Leonardo dovrà puntare sulla difesa comune europea
I consigli “non richiesti” ad Alessandro Profumo di Paolo Alli, presidente dell’Assemblea parlamentare della Nato e deputato di Alternativa popolare
Tanti auguri Aeronautica militare!
Buon compleanno Aeronautica militare! L’Arma azzurra festeggia i suoi primi 94 anni, e lo fa oggi presso la base del 36° Stormo di Gioia del Colle con il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il ministro della Difesa Roberta Pinotti. Ad accoglierli, insieme al capo di Stato maggiore della Difesa Claudio Graziano, ci sarà il […]
I piani multinazionali della Germania per l’A400M
La Difesa tedesca sta considerando l’idea di una flotta multinazionale da trasporto, composta dai 13 A400M, parte di un ordine per 53 esemplari, che il Parlamento ha deciso di vendere nel 2011 e le cui consegne cominceranno nel 2018. L’idea (non nuova, Germania e Francia hanno già un accordo per costituire una flotta comune di […]
Il preventivo della Nato: priorità a satelliti e difese cyber
I dettagli saranno presentati alla conferenza di Ottawa in programma ad aprile, ma secondo quanto scrive la Reuters, la Nato sta pianificando una spesa di circa 3 miliardi di euro, nel giro dei prossimi tre anni, per aumentare le sue capacità satellitari ed informatiche, nell’ottica di adattarsi alle nuove minacce. La volontà di investire in […]
Consigli “non richiesti” per chi dovrà guidare Leonardo
I consigli ad Alessandro Profumo di Andrea Manciulli, presidente della delegazione italiana presso l’Assemblea parlamentare della Nato
Con la direttiva Nis verso la difesa europea. Parla Ramponi
“Il legittimo, necessario, direi dovuto anelito verso la ricerca, individuazione e realizzazione di una struttura di difesa unitaria in ambito europeo, è oggi molto più facilmente e opportunamente realizzabile dando vita a una organizzazione di difesa e contrasto unitaria, nei confronti della minaccia cibernetica, la quale, tra l’altro, costituisce oggi e in prospettiva, minaccia ben […]
La strategia del terrorismo internazionale
L’opinione pubblica – anche quella britannica, di solito tanto flemmatica – rimane sempre sconcertata dal fatto che i terroristi di matrice islamica – definiti “terroristi fai da te” o “terroristi della porta accanto” o “lupi solitari” – tanto solitari poi non sono, ma sono già schedati negli archivi dell’intelligence e della polizia. Si appoggiano a […]
EDA: l’Italia firma tre su quattro dei nuovi PA. All’AM la direzione di EART 2017
L’Italia è presente su tre dei quattro nuovi progetti approvati dall’Agenzia europea per la Difesa (EDA), a margine dello Steering Board in Capability (CAP), svoltosi a Bruxelles lo scorso 23 marzo. I Project Arrangement (PA) sono stati accolti con favore da Jorge Domecq, chief executive EDA, che li considera un segno tangibile degli avanzamenti fatti […]