Airpress - Mensile sulle politiche per l'aerospazio e la difesa

Missione Futura, tempo di bilanci

Arrivano i primi risultati della missione Futura. Al Centro di addestramento degli astronauti europei (Eac) di Colonia si è tenuto un incontro tra i responsabili  di Asi ed Esa per fare il punto sugli esperimenti condotti da Samantha Cristoforetti durante i suoi 200 giorni di permanenza sulla Stazione Spaziale Internazionale. Il programma scientifico ha toccato diverse aree di ricerca e contava otto esperimenti: quattro  hanno […]

LEGGI TUTTO

Anche l’A330 si doterà del sistema contro l’uscita di pista

Airbus ha ricevuto la certificazione europea Easa per il suo sistema “Runway Overrun Prevention System” (Rops) per i velivoli della famiglia A330. Con quest’ultimo via libera, questa tecnologia di bordo sarà pertanto disponibile su tutte le famiglie di aerei prodotte dal costruttore. Il Rops è un sistema di allerta che riduce il rischio di uscita di […]

LEGGI TUTTO

Ecco i dettagli della cooperazione tra Eurofighter e T-346A

A fine luglio tre T-346A del 61° Stormo si sono rischierati a Grosseto sede del 4° Stormo. Obiettivo specifico del rischiaramento, la cooperazione in volo durante missioni del corso ITT (Istruttori Tiri e Tattiche) della linea Eurofighter, la cui fase pratica è iniziata a Grosseto il 15 giugno, e si concluderà in ottobre. Il corso ITT di linea F2000, che è tenuto dal […]

LEGGI TUTTO

Così l'Italia affronta la minaccia cyber

La minaccia cibernetica è ormai una delle più significative per il funzionamento dei Paesi sviluppati e per il benessere dei loro cittadini. Questo specifico pericolo può arrivare da qualsiasi parte, con qualunque modalità, in ogni momento ed evidenziarsi con significativi ritardi temporali rispetto all’esecuzione. Per esempio, un attacco informatico potrebbe modificare gli archivi dei dati […]

LEGGI TUTTO