Airpress - Mensile sulle politiche per l'aerospazio e la difesa

Pinotti: su F-35 procedere con un impatto finanziario minore

Il programma F-35 “procede nell’ambito di una sua ridefinizione che il Governo intende effettuare alla luce delle risultanze del Libro Bianco”, che presto sarà presentato al Presidente della Repubblica e poi alle Camere.  A dirlo il ministro della Difesa, Roberta Pinotti, nel corso del Question Time alla Camera, avente ad oggetto le modalità di partecipazione […]

LEGGI TUTTO

Space Apps Challenge 2015, così Nasa ed Esa portano l’Italia in orbita

Torna per la terza volta in Italia Space Apps Challenge, la competizione, che chiama a raccolta programmatori, designer, studenti e appassionati di spazio. L’iniziativa, realizzata nella Penisola in collaborazione con l’Ambasciata degli Stati Uniti nella capitale e l’Esa, l’agenzia spaziale europea, si svolge in contemporanea in decine di Paesi al mondo ed è ospitata dalla Facoltà di […]

LEGGI TUTTO

Piaggio Aerospace: P.1HH e molto altro

Intervista all’ad di Piaggio Aerospace Carlo Logli Piaggio Aerospace sta affrontando grandi cambiamenti, a cominciare dal cambio nell’azionariato, ce ne parla? Quando Mubadala ha preso il controllo di Piaggio Aerospace, nel 2014, c’erano molti progetti lanciati, ma pochi prodotti e scarsi risultati finanziari, quindi ci siamo dati l’obiettivo di correggere la situazione, traducendo i progetti […]

LEGGI TUTTO

I piani dell’Esa sul Vega

“Il mercato ha bisogno del Vega, questo oggi è un fatto”. A dirlo nella sede dell’Asi – durante il workshop avente ad oggetto il lanciatore a cui hanno partecipato tutti gli attori istituzionali, industriali e del mondo accademico coinvolti nella filiera legata al lanciatore – il direttore della divisione lanciatori dell’Agenzia spaziale europea Esa, Gaele […]

LEGGI TUTTO