Airpress - Mensile sulle politiche per l'aerospazio e la difesa

Down nell'orbita di Cerere

Dopo un viaggio di quasi 5 miliardi di km iniziato nel 2007, la sonda Dawn si è inserita nell’orbita di Cerere: per la prima volta nella storia, una sonda terrestre s’“incontra” con un pianeta nano. Cerere è considerato un ‘fossile’ del Sistema Solare, rappresenta un campione importante dei mattoni dai quali si sono formati Venere, […]

LEGGI TUTTO

Enac riconosce Link Campus quale prima università italiana per addestramento SAPR

Link Campus è la prima università italiana a ricevere il riconoscimento ufficiale dall’Enac per l’addestramento teorico e pratico per i mini SAPR, i droni di massa al decollo inferiore ai 25 kg. Da maggio sarà possibile frequentare il primo corso per specialisti di aerofotogrammetria con SAPR. Ad annunciarlo il direttore generale dell’ateneo, Pasquale Russo: “Dopo […]

LEGGI TUTTO

Donato Marzano al Comando Logistico della Marina

Cambio di comando in Marina Militare. Alla presenza dei vertici militari, l’ammiraglio Stefano Tortora ha passato all’ammiraglio Donato Marzano la guida del Comando Logistico della Forza Armata (Maricomlog). L’evento si è svolto a Nisida, sede del Comando dal 2013. Con la missione di assicurare il supporto logistico generale, il Comando logistico ha la responsabilità di […]

LEGGI TUTTO

Il futuro si chiama Progress Eagle

Triplo ponte, eco-friendly, sei motori a idrogeno, generatori elettrici eolici per voli a lungo raggio, pannelli solari, 800 posti a sedere e attrito atmosferico ridotto del 75% Eccolo, il futuro dei voli di linea. Come spiega Dennis Green sul sito Business Insider, il Progress Eagle è stato progettato da Oscar Viñals, Industrial & Graphic Desginer […]

LEGGI TUTTO

Novità importanti per AgustaWestland e non solo da Heli-Expo

Finmecanica-AgustaWestland e Bristow hanno annunciato a Orlando, dove si sta svolgendo il salone Heli-Expo di aver firmato un accordo per sviluppare ulteriormente il programma AW609 TiltRotor. In particolare, AgustaWestland e Bristow collaboreranno su una serie di attività di supporto, mettendo a punto nuovi concept operativi, manutentivi, regolamentari e di ottimizzazione delle configurazioni, allo scopo di […]

LEGGI TUTTO

Olanda: via libera all’acquisizione dei primi 8 F-35A

Via libera dal Parlamento olandese all’acquisizione del primo lotto di F-35 composto da 8 velivoli in versione convenzionale. “Con questa decisione – ha dichiarato il ministro della difesa, Jeanine Hennis-Plasschaert – abbiamo fatto una scelta definitiva per la sostituzione dei nostri F-16”. Questo primo lotto di velivoli – si legge sulla stampa americana – sarà […]

LEGGI TUTTO

Sicurezza volo: accordo Enav Ansv

Il presidente dell’Agenzia nazionale per la sicurezza del volo (Ansv), Bruno Franchi, ed il direttore generale di Enav, Massimo Bellizzi, hanno firmato un accordo per migliorare la sicurezza del volo e garantire che le inchieste di sicurezza (finalizzate esclusivamente alla prevenzione degli incidenti aerei) siano condotte con efficienza e tempestività. L’accordo in questione sostituisce il […]

LEGGI TUTTO

Aviogei: F-35 e non solo

In attesa di ufficializzare un contratto per la fornitura di mezzi di supporto a terra con l’aeronautica di un Paese africano, Aviogei sta per consegnare i due “crane” – prototipo ed esemplare di preserie – progettati, sviluppati e costruiti per il sollevamento e la manutenzione dell’F-35. In particolare uno andrà alla FACO (Final Assembly and […]

LEGGI TUTTO

Basta polemiche su Finmeccanica

Davvero “l’Italia ha perso il treno”, come ha scritto un autorevole commentatore sul Corriere della Sera, citando la cessione di Ansaldo Breda e Ansaldo Sts? Se in Italia esiste una persona esperta nel settore ferroviario questa è senz’altro Mauro Moretti. L’attuale ad di Finmeccanica ben difficilmente avrebbe dato il suo via libera alla vendita delle […]

LEGGI TUTTO

Altri dieci Superjet 100 per Interjet

SuperJet International, joint venture tra Finmeccanica-Alenia Aermacchi e Sukhoi Holding, ha firmato un contratto da 350 milioni di dollari con la compagnia aerea messicana Interjet, cliente di lancio occidentale del programma, per l’acquisto di 10 velivoli regionali Sukhoi Superjet 100. La commessa porta a 30 gli esemplari di SSJ100 ordinati dalla compagnia messicana. Le consegne […]

LEGGI TUTTO