Sarà firmata a breve, forse già i primi di marzo, l’intesa tra Finmeccanica-Alenia Aermacchi e Atitech per dare vita a Capodichino ad un polo internazionale per la manutenzione dei velivoli. A dare ufficialmente la notizia, già trapelata sulla stampa a seguito delle preoccupazioni della Fiom, Gianni Lettieri, presidente della società campana, a cui Alenia trasferirà […]
Categoria: In Evidenza
L’Italia vicina ad armare i suoi Predator B?
Cambio di rotta a Washington riguardo l’export di UAS (unmanned air systems) armati. Il governo degli Stati Uniti sollecitato da anni dall’industria nazionale e non solo, ha annunciato la possibilità di esportare UAS (unmanned air systems) armati verso governi stranieri. Ad annunciarlo ieri il dipartimento della difesa. Il nuovo corso – si legge sulla stampa […]
Rafale all’Egitto, i dettagli dell’accordo
Come annunciato, il ministro della Difesa francese, Jean Yves Le Drian, ha firmato il 16 febbraio scorso il contratto per la fornitura all’Egitto di 24 caccia Rafale, una fregata multi missione Fremm ed un consistente pacchetto di missili prodotti da Mbda, per un valore di circa 5,2 miliardi di euro. Metà dei finanziamenti necessari all’acquisizione […]
In Usa cresce il dibattito sulla sesta generazione
Mentre la quinta generazione avanza, non senza polemiche, dovute principalmente ai progressi fatti dalle nuove tecnologie di difesa aerea, che in futuro potrebbero minacciarne l’efficacia, e ai costi, dall’altra parte dell’Oceano si sta discutendo di “sesta” generazione. A cominciare dal capo acquisizioni del Pentagono, Frank Kendall, che – durante un convegno – ha accennato alle […]
Nei libri dell’Is, le minacce a Roma
Nel contesto, plurale, complesso e ben organizzato della comunicazione dello Stato islamico ha avuto particolare riscontro, a gennaio 2015, un e-book intitolato Islamic State 2015 che è iniziato a circolare il 16 gennaio 2015 su alcuni account Twitter conosciuti e spesso “bannati”, con 100 pagine di testo, in un inglese non perfetto e numerose informazioni […]
Intesa Enac-Enav per nuova procedura on-line sulla valutazione ostacoli
L’Enac ha messo on-line, sul proprio portale, una nuova procedura per la presentazione delle istanze relative alla valutazione degli ostacoli. In base ad un’intesa tecnica, Enac ed Enav hanno avviato un rapporto di collaborazione per gli aspetti legati alla procedura di valutazione della compatibilità di nuovi manufatti e impianti con la sicurezza del volo. Sulla […]
Grazie a IXV, Aeronautica e Sierra Nevada firmano il futuro del trasporto spaziale
L’Aeronautica Militare firmerà oggi un accordo con John Roth, vicepresidente strategie della società americana, Sierra Nevada Corporation, per cooperare allo sviluppo del sistema Dream Chaser, la navetta concepita dopo il ritiro dello Space Shuttle per trasportare sulla Stazione Spaziale Internazionale fino a 7 astronauti. L’intesa consentirà all’Italia di accelerare l’esperienza sulle tecnologie di trasporto, dagli […]
A Pratica di Mare gli italiani rimpatriati dalla Libia
Alle ore 12:15 di questa mattina, un C-130J dell’Aeronautica Militare è atterrato sull’aeroporto militare di Pratica di Mare con a bordo i cittadini italiani rimpatriati dalla Libia a seguito dell’ultima crisi. A bordo del velivolo anche l’ambasciatore Giuseppe Maria Buccino Grimaldi. I connazionali erano arrivati ieri notte con un’imbarcazione sorvegliata dall’alto da un velivolo a […]
Presentate le proposte della FAA sui droni
La Federal Aviation Administration ha presentato le sue proposte per quanto riguarda la regolamentazione degli UAS (Unmanned Aerial System) di piccole dimensioni nello spazio aereo degli Stati Uniti. Per poter operare un drone bisognerà avere una licenza, ottenuta dopo aver superato alcuni test. In base alle nuove regole, i velivoli di meno di 55 libbre […]
Egitto primo cliente export del Rafale
In attesa di superare le difficoltà in India, il Rafale ha ottenuto il suo primo contratto di export. Il caccia prodotto da Dassault entrerà in linea con l’aeronautica egiziana. A darne l’annuncio l’Eliseo, che ha incaricato il ministro della difesa, Jean-Yves Le Drian, di firmare il contratto, il prossimo 16 febbraio, per conto del presidente […]