Alitalia starebbe trattando per non rimanere fuori dagli accordi con gli alleati. L’ex compagnia di bandiera italiana non è infatti inclusa nella proposta di rinnovo della joint venture transatlantica depositata il 20 luglio scorso alle autorità americane da Air France-KLM, Delta e Virgin Atlantic, che vorrebbero dare vita ad una nuova partnership sul modello di […]

Categoria: In Evidenza
Ecco come Ala punta a Medio Oriente e Asia. Parla l’ad di Capua
Nell’aerospazio italiano c’è una realtà che da Napoli è riuscita in meno di trent’anni ad espandersi in tutto il mondo, e che ora conta quartier generali negli Stati Uniti, nel Regno Unito e in Francia, oltre a uffici vendite anche in India e Cina. Si tratta di Ala (Advanced Logistics for Aerospace), azienda impegnata nella […]
Con l’esercitazione Spartan Alliance, l’Aeronautica 4.0 entra nel futuro
L’Aeronautica 4.0 è realtà. La vision lanciata dal capo di Stato maggiore della Forza armata, Enzo Vecciarelli, al momento del suo insediamento si è compiuta con l’esercitazione Spartan Alliance, terminata oggi a Pratica di Mare, alle porte di Roma. Tornado, Eurofighter, T-346 e droni dell’Arma azzurra sono stati coinvolti per tre giorni in un addestramento in scenari complessi […]
Trasporto aereo nel caos, sullo sfondo la via “nazionale” per Alitalia
Disagi per i passeggeri italiani in considerazione di alcune cancellazioni di voli disposte nei giorni scorsi dalla compagnia Cabo Verde Airlines, che hanno colpito centinaia di passeggeri con voli programmati verso Capo Verde determinando l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile a revocare le autorizzazioni al vettore per operare sugli scali nazionali – comunicate in mattinata – […]
Lockheed Martin a Farnborough tra la difesa missilistica della Nato e il focus F-35
Per il programma F-35, l’obiettivo resta l’abbattimento dei costi. Intanto, via libera al nuovo accordo per la difesa missilistica della Nato, con un’intesa transatlantica che punta a fornire capacità di comando e controllo per la protezione dalle minacce balistiche. Sono queste le novità per Lockheed Martin, colosso americano del comparto della difesa, che arrivano dal […]
Dema, nuovi ingressi nel cda. Arrivano Giulianini, Aubertin e Fumagalli
Dopo l’intervento del fondo inglese Bybrook Capital e della banca d’affari americana Morgan Stanley, Dema, azienda campana del settore aerospaziale, può ora contare su un nuovo cda per il proprio rilancio. La notizia arriva dal salone di Farnborough, il celebre air show britannico, a cui Dema sta partecipando con uno stand che si inserisce nella zona dedicata alle tante […]
La collaborazione fra Aeronautica Militare e imprese spiegate dal generale Vecciarelli
In un mondo di complessità e competizione crescenti, la cooperazione tra industria e istituzioni è fondamentale per poter raggiungere gli obiettivi che il Paese si prefigge. Gli ingredienti per il successo sono “una forte motivazione e coesione”. Parola del generale Enzo Vecciarelli, capo di Stato maggiore dell’Aeronautica militare, che Formiche ha potuto intervistare nel corso del […]
Nones: “Vitrociset porterebbe in Fincantieri nuove competenze nell’elettronica navale”
Dopo la bocciatura governativa dell’offerta di Antonio Di Murro con Fg Tecnopolo Tiburtino, Fincantieri (Fintecna-CdP) avrebbe avviato trattative – riferisce il Sole 24 Ore -, assieme al gruppo Mermerc di Vito Pertosa, per acquisire in esclusiva Vitrociset, controllata al 98,5% da Ciset e all’1,5% da Leonardo. La società da 100 milioni di fatturato e 70 […]
Aero Vodochody, da Farnborough ordini per l’L-39
Il costruttore della Repubblica Ceca Aero Vodochody ha annunciato ieri a Farnborough di aver raggiunto accordi per 34 velivoli L-39 da parte di società fornitrici di servizi di addestramento a forze armate. In particolare, gli accordi riguardano la società statunitense RSW, che ha siglato ordini fermi per 12 L-39 Next Generation (NG) e sei L-39 […]
Enav, accordo raggiunto scioperi revocati
“Esprimo soddisfazione sull’accordo raggiunto oggi al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. La firma del nuovo contratto di lavoro è certamente un segnale importante per tutti i lavoratori di Enav che ogni giorno svolgono un servizio strategico per il paese. Questo risultato è stato possibile anche grazie al senso di responsabilità di tutte le organizzazioni […]