Airpress - Mensile sulle politiche per l'aerospazio e la difesa

Enac: al via il programma di gemellaggio con l’Ente egiziano per l’aviazione civile

Partirà il prossimo 12 maggio, il programma di gemellaggio (twinning project) tra Enac e il corrispettivo egiziano, Ecaa (Egyptian civil aviation authority), che l’Ente si è aggiudicato al termine di una procedura di selezione europea. Il twinning Enac-Ecaa, progetto di gemellaggio istituzionale finanziato dall’Unione europea con 1.1 milioni di euro, ha lo scopo di assistere […]

LEGGI TUTTO

Approvato il bilancio 2014 di Aeroporti di Puglia

Questa mattina l’Assemblea degli azionisti di Aeroporti di Puglia, presieduta dall’Amministratore unico Giuseppe Acierno, ha deliberato sul bilancio di esercizio chiuso al 31.12.2014. Si è registrato un utile di esercizio di 1.105.779,00 euro (+ 8% rispetto al 2013). Inoltre, i ricavi delle vendite e delle prestazioni, sono aumentati del +3,4%, per un totale di 1.751.264 euro. La […]

LEGGI TUTTO

L'Italia che eccelle è nell'aerospazio

Secondo quanto appreso a Bruxelles presso la sede della Nato, la nostra Aeronautica militare ha superato una visita ispettiva a sorpresa per la valutazione dell’efficienza delle forze schierate nell’ambito della missione Baltic Air Policing, fra le più delicate attualmente in corso. I piloti italiani dislocati presso la base di Siauliai in Lituania sono stati i […]

LEGGI TUTTO

Da Cira e Aspen un nuovo indicatore di angolo di attacco

Il Cira, in collaborazione con Aspen Avionics, ha messo a punto un sistema per migliorare la sicurezza dei velivoli dell’aviazione generale: l’Evolution Angle of Attack (Aoa). Si tratta di un sistema che integra nei display del cockpit l’indicazione dell’angolo di attacco per fornire ai piloti informazioni sul margine allo stallo, una delle principali cause di […]

LEGGI TUTTO

Aeronautica: mutuo riconoscimento, una realtà con gli Usa, ma in Europa c’è da fare

Intervista esclusiva al generale ispettore capo Francesco Langella, direttore della Direzione degli Armamenti Aeronautici e per l’Aeronavigabilità La certificazione in campo aeronautico rappresenta il processo attraverso il quale  un Ente verifica la rispondenza di un progetto aeronautico a determinati requisiti di aeronavigabilità, che ne assicurano l’impiego in sicurezza. In Italia la Direzione degli Armamenti Aeronautici […]

LEGGI TUTTO

Modello vincente non si cambia, parola del ceo di easyJet Carolyn McCall

AMBURGO – L’alleanza tra Alitalia ed Etihad avrà sicuramente delle implicazioni anche per noi, tuttavia dobbiamo vedere come evolverà sul mercato”. A dirlo, ad Amburgo, Carolyn McCall, ceo easyJet, a margine della cerimonia di consegna del 250° A320 della low cost britannica, terzo maggior operatore di single aisle Airbus. “Ogni volta che assistiamo ad una […]

LEGGI TUTTO