Airpress - Mensile sulle politiche per l'aerospazio e la difesa

Per l’Italia è ora di un Cyber Act

La crescente consapevolezza della minaccia cyber, stando alle cronache di questi giorni, ha convinto il presidente del Consiglio a mettere “ordine” nell’attuale architettura cibernetica italiana. Ciò che attualmente manca nella struttura istituzionale è una figura esecutiva di natura politica, che riesca a rendere “efficaci e efficienti” le iniziative strategiche e sia in grado di trasformarle […]

LEGGI TUTTO

Via libera della Difesa francese all’Aster Block 1 NT

Il ministero della Difesa francese ha lanciato il programma Aster Block 1 NT (New Technology), finalizzato alla modernizzazione del sistema anti aereo terrestre SAMP/T. Il contratto è stato notificato dalla DGA (Direction Générale de l’Armement) al consorzio Eurosam, che coinvolge MBDA e Thales, lo scorso 23 dicembre. In base all’accordo, verrà sviluppata la nuova versione […]

LEGGI TUTTO

Preziosa: “prime ricadute per le aziende italiane qualificate per l’F-35”

“Per le aziende italiane coinvolte nel programma F-35 stanno cominciando ad arrivare le prime ricadute. Il programma, con l’avvio del ramp-up di produzione, sta producendo risultati per tutte quelle aziende che si sono qualificate per produrre qualcosa di nuovo, di competitivo e di altamente tecnologico”. Così il capo di stato maggiore dell’Aeronautica militare italiana, generale […]

LEGGI TUTTO

La Difesa sceglie Intermarine per due unità UNPAV

Il ministero della Difesa Italiano ha scelto Intermarine, parte del gruppo Immsi, per la fornitura di due unità multiruolo ad alta velocità – denominate Unità Navale Polivalente Altissima Velocità (UNPAV) – per il supporto operativo delle forze speciali, Comsubin, previste dalla cosiddetta Legge Navale. A darne notizia diverse testate. L’accordo tecnico-economico sarebbe stato firmato il […]

LEGGI TUTTO

Finmeccanica, nuovi affari con l’Angola

L’Angola ha firmato un accordo per acquistare equipaggiamenti, tra cui sistemi veloci da attacco, radar e apparati di comunicazione, da Finmeccanica, valutato circa 122 milioni di euro. Gli assetti serviranno ad equipaggiare il nuovo sistema di pattugliamento marittimo del Paese africano, voluto – secondo quanto riporta la stampa internazionale- dal presidente Eduardo dos Santos. I […]

LEGGI TUTTO

Volano le tecnologie Made in Italy

L’Aeronautica militare italiana ha scelto la campana Tecnam per la fornitura di un sistema addestrativo integrato (ITS), inclusi tre bimotori P2006T. L’azienda di Capua fornirà anche un simulatore di volo, addestramento per piloti e tecnici e manutenzione e assistenza per un periodo contrattuale di 3 anni. “Siamo molto soddisfatti della scelta della Aeronautica Militare Italiana. […]

LEGGI TUTTO

Moretti: la One Company consoliderà il posizionamento internazionale di Finmeccanica

Finmeccanica si avvia verso la nuova One Company, frutto del processo di divisionalizzazione della società avviato a giugno 2014 dall’amministratore delegato e direttore generale, Mauro Moretti. Dal primo gennaio, nei tempi previsti dal piano industriale, Finmeccanica diventerà un’unica azienda attiva nell’aerospazio, difesa e sicurezza, con un nuovo sistema di governance articolato in quattro settori e […]

LEGGI TUTTO