“Nei miei oltre 40 anni di Aeronautica ho assistito e contribuito a molti cambiamenti, risultato di scelte imposte dal continuo adattamento per rendere l’organizzazione all’altezza delle sfide emergenti”, così il generale di Squadra Aerea, Paolo Magro, durante la cerimonia di avvicendamento alla carica di sottocapo di stato maggiore dell’Aeronautica Militare, che lo ha visto passare […]
Tag: difesa
L’Aeronautica seleziona il P2006T come addestratore basico
Il P2006T entrerà in linea con l’Aeronautica Militare italiana, che ha scelto l’azienda campana Tecnam per fornire un sistema addestrativo (ITS) integrato, comprendente tre velivoli bimotore leggeri, simulatori, addestramento per piloti e tecnici, manutenzione/assistenza per 3 anni e 3.600 ore. La decisione segue un processo di valutazione durato circa due anni. Per andare incontro alle […]
Aeronautica, chiuso il Distaccamento di Elmas
Il 15 dicembre, alla presenza del comandante logistico, generale Gabriele Salvestroni, si è svolta la cerimonia di chiusura del Distaccamento aeroportuale di Elmas, già sede del 30° Stormo, il cui personale sarà reimpiegato nel Reparto Sperimentale e di Standardizzazione al Tiro Aereo di Decimomannu e su altri Enti della Sardegna. La chiusura del Distaccamento di […]
Iniziato a Nagoya l’assemblaggio del primo F-35A giapponese
È iniziato l’assemblaggio del primo F-35A nella FACO (Final Assembly and Check-Out) di Nagoya, in Giappone. Per il velivolo, designato AX-5, è ufficialmente iniziato il processo di assemblaggio con le componenti principali che verranno unite per formare la struttura dell’aereo. L’F-35A AX-5, il primo a essere assemblato in Giappone, completerà l’assemblaggio nell’Electronic Mate and Assembly […]
La Germania guiderà lo sviluppo del MALE europeo
Sarà la Germania ad avere il ruolo guida nello sviluppo del nuovo MALE RPAS (Medium Altitude Long Endurance Remotely Piloted aircraft system) europeo. In uno statement il ministero della Difesa, ha spiegato che la Germania avrà nella fase di definizione del progetto una quota del 31% (pari a 18,6 milioni di euro) e che a […]
Accesi i motori della portaerei Queen Elizabeth
Le due turbine a gas MT30 di Rolls-Royce installate sulla nuova portaerei della Royal Navy britannica, la HMS Queen Elizabeth, da cui voleranno gli F-35 britannici, sono state messe in funzione per la prima volta lunedì scorso alla presenza di Michael Fallon, segretario di Stato per la Difesa, nel corso di una visita ai cantieri […]
Nones: "L'Italia esporta armi in Medio Oriente in contrasto al terrorismo"
In un articolo pubblicato sul Sole 24 Ore di oggi Michele Nones, membro del comitato direttivo dell’Istituto Affari Internazionali, ha scritto di esportazioni italiane di equipaggiamenti militari verso il Medio Oriente e il loro ruolo nella lotta al terrorismo riferendosi, in particolare, alla vendita di 28 Eurofighter al Kuwait, il cui contratto dovrebbe essere firmato entro fine anno e […]
Nones: “L’Italia esporta armi in Medio Oriente in contrasto al terrorismo”
In un articolo pubblicato sul Sole 24 Ore di oggi Michele Nones, membro del comitato direttivo dell’Istituto Affari Internazionali, ha scritto di esportazioni italiane di equipaggiamenti militari verso il Medio Oriente e il loro ruolo nella lotta al terrorismo riferendosi, in particolare, alla vendita di 28 Eurofighter al Kuwait, il cui contratto dovrebbe essere firmato entro fine anno e […]
Giubileo: il contributo dell’Aeronautica
“L’Aeronautica Militare è pronta a fornire, insieme alle altre Forze Armate, il contributo richiesto nel dispositivo di sicurezza messo in campo per il Giubileo”, così il capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare, generale Pasquale Preziosa, a margine della recente visita al Centro per la gestione Grandi Eventi in Questura a Roma. “Abbiamo da tempo messo […]
Traffico aereo a prova di minaccia cyber
L’impiego dell’Ict ha caratterizzato in maniera crescente l’aviazione civile e la sua evoluzione tecnologica. La digitalizzazione e la messa in rete di dispositivi complessi implicano però importanti problematiche per la sicurezza cibernetica del settore. Il Government Accountability Office (Gao) ha recentemente sottolineato come alcune vulnerabilità riscontrate nei sistemi di gestione del traffico aereo (Air Traffic […]