Airpress - Mensile sulle politiche per l'aerospazio e la difesa

Roberta Pinotti alla conferenza di Monaco sulla sicurezza

Il ministro della Difesa, Roberta Pinotti, ha partecipato alla 51esima conferenza di Monaco sulla sicurezza. Numerosi i temi affrontati dai Capi di Stato e di Governo, presenti unitamente ai ministri della Difesa e degli Esteri, nonché esperti e addetti ai lavori provenienti da tutto il mondo. Tra gli argomenti all’ordine del giorno, il collasso dell’ordine […]

LEGGI TUTTO

L’impegno dell’Aeronautica in funzione anti Isis e sul Baltico

L’acuirsi delle crisi internazionali riguarda da vicino anche il nostro Paese che sta operando nelle zone oggi più calde. Nella giornata di ieri due caccia italiani, nello specifico due Eurofighter rischierati a Siauliai (Lituania), hanno intercettato e scortato un aereo russo che volava sul Mar Baltico, in prossimità dello spazio aereo controllato dalla Nato, con […]

LEGGI TUTTO

Obama vuole aumentare la spesa militare e ridurre la sequestration

È un piano ambizioso sotto tutti i punti di vista quello presentato ieri dal presidente Obama, nell’ambito della legge finanziaria per l’esercizio fiscale 2016. Una manovra da quasi 4.000 miliardi di dollari, che sotto il piano della difesa prevede un aumento delle spese militari, dettato dalla situazione internazionale. Il budget richiesto per “far fronte alle […]

LEGGI TUTTO

Difesa e sicurezza attendono Mattarella

C’è grande attesa per scoprire come il nuovo presidente della Repubblica gestirà i temi della difesa e della sicurezza. Tra i primi dossier sul tavolo del Quirinale potrebbe esserci proprio l’esame del Libro Bianco preparato dal ministro Pinotti. Certamente, Mattarella sarà chiamato ad individuare figure chiave come quella del consigliere militare e del segretario del […]

LEGGI TUTTO

Che cosa pensano i militari di Mattarella. Parla il generale Tricarico

Tra i suoi tanti incarichi politici e istituzionali, Sergio Mattarella ha rivestito anche quello di ministro della Difesa. Un ruolo che ha svolto dal 1999 al 2001, sotto la presidenza di Massimo D’Alema. Come gestì il dicastero? Per quali decisioni prese allora è ancora ricordato? E quale il suo gradimento nel mondo militare? Tutti aspetti analizzati in una […]

LEGGI TUTTO

Stoltenberg (Nato): 2014 anno nero per la sicurezza in Europa

Dopo un “anno nero” per la sicurezza in Europa, l’Alleanza Atlantica si trova di fronte a un 2015 ricco di sfide. Presentando stamane a Bruxelles il rapporto annuale della Nato, il segretario generale Jens Stoltenberg ha fatto un bilancio dei dodici mesi passati, delineato un quadro fosco. La fonte di maggiore preoccupazione era e rimane la Russia […]

LEGGI TUTTO