“L’esistenza stessa della nostra Unione è messa in discussione. Tuttavia, i nostri cittadini e anche il mondo hanno bisogno di un’Unione europea forte come non lo è mai stata. In tempi difficili, una forte Unione è quella che pensa strategicamente, condivide la stessa visione e agisce insieme”. Lo ha dichiarato l’Alto Rappresentante per la Politica […]
Tag: Europa
Caccia: rollout del primo F-35 “Adir”. Attesi nuovi ordini per l’Eurofighter
Rappresentanti dei governi di Israele e degli Stati Uniti hanno celebrato in Texas il rollout del primo F-35A dell’Israeli Air Force. “Israele è orgoglioso di essere il primo Paese nell’area a ricevere e utilizzare l’F-35”, ha commentato Avigdor Liberman, ministro della Difesa di Israele (nella foto). “È evidente – ha aggiunto -, che l’F-35 “Adir” sarà […]
Consegnato alla Francia il primo A400M con capacità tattiche
La DGA (Direction générale de l’armement ) ha preso in consegna, l’otto giugno scorso, il nono esemplare di serie, MSN33, del velivolo da trasporto A400M, che entrerà in linea con l’armée de l’air. Si tratta del primo velivolo equipaggiato con capacità tattiche. In particolare, la piattaforma dispone dei sistemi di autoprotezione ed è in grado […]
Cira e Magnaghi Aeronautica in pole per il sistema di atterraggio del nuovo elicottero Airbus
Il consorzio che vede il Cira con il ruolo di coordinatore e la Magnaghi Aeronautica come partner industriale , è risultato primo classificato nel progetto di un sistema di atterraggio completo che Airbus Helicopters sta sviluppando nell’ambito del programma di ricerca europeo Clean Sky 2 Fast Rotorcraft. Il velivolo che utilizzerà tale sistema si propone […]
Cortesi alla guida di ELDIG
Cambio al vertice della ELDIG, l’associazione europea delle industrie della difesa terrestre. Il presidente uscente Heikki Allonen, presidente e amministratore delegato di Patria, ha infatti passato il testimone a Roberto Cortesi (foto a destra), direttore della divisione sistemi di difesa di Leonardo-Finmeccanica. La cerimonia si è svolta durante il salone di Eurosatory, a Parigi. La […]
Sì della Difesa allo sviluppo dell’Aster B1NT
Importante passo avanti oggi nella capacità antimissile dell’Italia. Il ministro della Difesa, Roberta Pinotti, e l’omologo francese, Jean-Yves Le Drian, hanno firmato un’ intesa di cooperazione che comprende lo sviluppo congiunto della nuova versione del missile Aster 30, B1NT. Tramite questo accordo l’Italia si unisce alla Francia che aveva lanciato il programma di sviluppo lo scorso […]
Ue: via libera a nuovi accordi per l’aviazione
I 28 ministri dei Trasporti dell’Unione hanno autorizzato la Commissione europea ad avviare i negoziati per stabilire nuovi accordi relativi all’aviazione con i Paesi ASEAN, Turchia, Qatar e Emirati Arabi Uniti. L’iniziativa si iscrive nell’Aviation Strategy for Europe, che ha l’obiettivo di dare impulso all’economia e di rafforzare la base industriale europea. “La connettività globale […]
Ue: via libera a nuovi accordi per l’aviazione
I 28 ministri dei Trasporti dell’Unione hanno autorizzato la Commissione europea ad avviare i negoziati per stabilire nuovi accordi relativi all’aviazione con i Paesi ASEAN, Turchia, Qatar e Emirati Arabi Uniti. L’iniziativa si iscrive nell’Aviation Strategy for Europe, che ha l’obiettivo di dare impulso all’economia e di rafforzare la base industriale europea. “La connettività globale […]
Danimarca: ok del Parlamento all’acquisto di 27 F-35
Il Parlamento della Danimarca ha detto sì ed ha approvato l’acquisizione di 27 caccia F-35 in versione convenzionale, proposta dal governo. La decisione arriva dopo una valutazione durata un mese. La Danimarca diventa così il settimo partner e l’undicesima nazione ad acquisire, per 20 miliardi di corone, il caccia di quinta generazione della Lockheed Martin. […]
LISA Pathfinder, risultati oltre le aspettative
A sei mesi dall’inizio della missione la sonda LISA (Laser Interferometer Space Antenna) Pathfinder, partita da Kourou a bordo di un lanciatore Vega, il 3 dicembre scorso, ha raggiunto il suo obiettivo. La sonda, realizzata dall’ESA con il contributo dell’Agenzia spaziale italiana, dell’Istituto nazionale di Fisica nucleare e dell’Università di Trento, ha dimostrato la fattibilità […]