È l’ala rotante la grande protagonista di MSPO, uno dei più importanti saloni europei dedicati alla difesa, che ha aperto in battenti oggi a Kielce, in Polonia. Presenti i maggiori player del settore, inclusa Finmeccanica-AgustaWestland, che con il suo elicottero multiruolo AW149, è interessata ai programmi di procurement di breve/medio termine lanciati dal governo di Varsavia, […]
Tag: Europa
Finmeccanica: “Polonia strategica per acquisizioni”, in pole AW149 e ancora 346
È l’ala rotante la grande protagonista di MSPO, uno dei più importanti saloni europei dedicati alla difesa, che ha aperto in battenti oggi a Kielce, in Polonia. Presenti i maggiori player del settore, inclusa Finmeccanica-AgustaWestland, che con il suo elicottero multiruolo AW149, è interessata ai programmi di procurement di breve/medio termine lanciati dal governo di Varsavia, […]
Grazzanise: gestito il volo di un drone nello spazio aereo civile
I controllori del traffico aereo italiani hanno gestito per la prima volta il volo di un drone negli spazi aerei civili. In particolare, uno Sky-Y di Finmeccanica-Alenia Aermacchi (già utilizzato nei mesi scorsi come test bed per verificare la sicurezza in volo dei velivoli senza pilota negli spazi aerei civili, nell’ambito del programma EDA Midcas), […]
Un italiano nel crew di Virgin Galactic
Ci sarà anche un italiano a bordo dello Space Ship 2, lo spazioplano della Virgin Galactic, con il quale si punta ad effettuare 500 voli suborbitali ogni anno. La società del gruppo Virgin e del fondo di Abu Dhabi, Aabar Investments PJS, fondata da Richard Branson, ha infatti ufficializzato l’assunzione di Nicola Pelice, quale membro […]
Maks 2015: anche convertiplani e unmanned tra i nuovi progetti russi
Sono molte le notizie in arrivo in questi giorni dal salone aerospaziale Maks 2015, a cominciare dalla visita del presidente Vladimir Putin allo stand di Finmeccanica, dove ha incontrato nei giorni scorsi il numero uno del gruppo, Mauro Moretti. Nell’area Finmeccanica ha importanti cooperazioni industriali in corso, come il Superjet, ed ha già concluso in […]
La Danimarca si avvicina all’Eurofighter? Il Brasile intanto firma per il Gripen
Scandinavian Avionics ha annunciato il 26 agosto un MoU con Airbus Defence and Space, avente ad oggetto l’Eurofighter Typhoon, che la Danimarca sta valutando come possibile sostituto dei suoi F-16. L’accordo riguarda essenzialmente la possibilità per l’azienda, con sede anche in Danimarca, di fornire al caccia supporto avionico e manutenzione, nonché l’eventualità di modificare elicotteri […]
Mercato aereo, liberalizzare con regole chiare
Dopo alcuni anni di relativa calma, il mercato del trasporto aereo italiano sta vivendo stagioni più movimentate e calde (non solo dal punto di vista climatico). Molti sono i temi che destano l’attenzione degli operatori e delle autorità competenti. Primo fra tutti quello dell’accesso al mercato. Con l’avvento delle compagnie low cost, presenti in Europa […]
Missione Futura, tempo di bilanci
Arrivano i primi risultati della missione Futura. Al Centro di addestramento degli astronauti europei (Eac) di Colonia si è tenuto un incontro tra i responsabili di Asi ed Esa per fare il punto sugli esperimenti condotti da Samantha Cristoforetti durante i suoi 200 giorni di permanenza sulla Stazione Spaziale Internazionale. Il programma scientifico ha toccato diverse aree di ricerca e contava otto esperimenti: quattro hanno […]
Ecco i dettagli della cooperazione tra Eurofighter e T-346A
A fine luglio tre T-346A del 61° Stormo si sono rischierati a Grosseto sede del 4° Stormo. Obiettivo specifico del rischiaramento, la cooperazione in volo durante missioni del corso ITT (Istruttori Tiri e Tattiche) della linea Eurofighter, la cui fase pratica è iniziata a Grosseto il 15 giugno, e si concluderà in ottobre. Il corso ITT di linea F2000, che è tenuto dal […]
Rosetta rivela: la cometa è come una pietra pomice
Come una “pietra pomice” avvolta in un “guscio d’uovo”: così la missione Rosetta descrive la cometa che sta studiando. 67P/Churyumov-Gerasimenko, questo il nome della cometa, rivela una porosità interna tra il 75% e l’85%, una percentuale molto vicina a quella delle pietre pomici. L’interno del corpo rivela inoltre una grande complessità, un miscuglio di materiali eterogeneo per composizione […]