Airpress - Mensile sulle politiche per l'aerospazio e la difesa

Il Parlamento dice sì all’Italia in Eunavfor Med

La Camera dei deputati ha convertito in legge il decreto del governo che autorizza la partecipazione di personale militare italiano alla missione Eunavfor Med, l’operazione navale lanciata dall’Unione europea contro i trafficanti di uomini nel Mediterraneo centro-meridionale. La votazione, avvenuta ieri, ha visto favorevoli 272 deputati, con 100 voti contrari e 11 astenuti. Si sono […]

LEGGI TUTTO

Il Parlamento dice sì all'Italia in Eunavfor Med

La Camera dei deputati ha convertito in legge il decreto del governo che autorizza la partecipazione di personale militare italiano alla missione Eunavfor Med, l’operazione navale lanciata dall’Unione europea contro i trafficanti di uomini nel Mediterraneo centro-meridionale. La votazione, avvenuta ieri, ha visto favorevoli 272 deputati, con 100 voti contrari e 11 astenuti. Si sono […]

LEGGI TUTTO

Il ricevitore d’allerta SG200-D di Selex Es proteggerà i Puma della RAF

Finmeccanica-Selex ES si è aggiudicata un contratto da 27 milioni di euro per proteggere l’elicottero Puma in linea con la Royal Air Force. Il contratto prevede che la società equipaggi la flotta dei Puma britannici con il ricevitore d’allerta radar SG200-D, specifico per il Regno Unito, parte della famiglia SEER. Il contratto prevede un set […]

LEGGI TUTTO

GNK si compra Fokker

Continuano le acquisizioni in campo aeronautico. La britannica GKN ha annunciato l’avvenuta acquisizione del produttore di aerostrutture Fokker Technologies per 706 milioni di euro. Il perfezionamento dell’accordo è atteso per fine anno e darà vita ad un nuovo soggetto aeronautico, con ricavi per 3,9 miliardi di euro e 17.000 addetti. Fokker partecipa a molti programmi, […]

LEGGI TUTTO

Casa di vetro

Ucraina, il Consiglio proroga il congelamento dei beni Nel quadro delle sanzioni Ue relative all’appropriazione indebita di fondi statali ucraini, il Consiglio ha deciso di prorogare il congelamento dei beni per tre delle quattro persone interessate da misure restrittive che scadevano il 6 giugno 2015. La proroga è di nove mesi per due persone e […]

LEGGI TUTTO

Pensieri spaziali

Astro-nauti? Essere definito astro-nauta (navigatore degli astri), per chi ha vissuto questa esperienza, non può non lasciare almeno un po’ perplessi. Salire a bordo della Soyuz, o dello Space Shuttle, per arrivare sulla Stazione spaziale internazionale, tutto sembra meno che viaggiare tra le stelle. Con l’immaginazione forse si, ma niente di più. Forse un giorno […]

LEGGI TUTTO

A breve l'annuncio sul prossimo astronauta italiano nello spazio

Il prossimo 30 luglio l’Agenzia spaziale italiana e l’Agenzia spaziale europea annunceranno il nome del prossimo astronauta italiano che raggiungerà la Stazione Spaziale Internazionale (ISS). La nuova opportunità di volo gestita dall’Agenzia spaziale italiana è prevista per maggio 2017, Missione ISS 52/53, e vedrà coinvolto un astronauta di nazionalità italiana del corpo degli astronauti dell’Esa, […]

LEGGI TUTTO

A breve l’annuncio sul prossimo astronauta italiano nello spazio

Il prossimo 30 luglio l’Agenzia spaziale italiana e l’Agenzia spaziale europea annunceranno il nome del prossimo astronauta italiano che raggiungerà la Stazione Spaziale Internazionale (ISS). La nuova opportunità di volo gestita dall’Agenzia spaziale italiana è prevista per maggio 2017, Missione ISS 52/53, e vedrà coinvolto un astronauta di nazionalità italiana del corpo degli astronauti dell’Esa, […]

LEGGI TUTTO