La svedese Saab ha svelato in questi giorni i miglioramenti maggiori, sviluppati con fondi propri negli ultimi 2 anni, destinati al radar che equipaggia il caccia Gripen JAS 39C/D. L’obiettivo era quello di raddoppiarne il range di detezione e tracciatura ed avere così la capacità di ingaggiare anche obiettivi di tipo RCS (low-radar-cross-section). Il nuovo […]
Tag: Europa
La Polonia preseleziona il Patriot e l’H225M di Airbus nella maxi gara
La Difesa polacca dopo un lungo processo ha selezionato il Patriot della Raytheon per il suo sistema di difesa aerea Wisla. “La scelta – fa sapere la Difesa – è ricaduta sul sistema americano per diverse ragioni: questioni tecniche, industriali, militari e politiche”. Il Patriot era in competizione con il sistema di medio raggio Samp/T, […]
Aeronautica: mutuo riconoscimento, una realtà con gli Usa, ma in Europa c’è da fare
Intervista esclusiva al generale ispettore capo Francesco Langella, direttore della Direzione degli Armamenti Aeronautici e per l’Aeronavigabilità La certificazione in campo aeronautico rappresenta il processo attraverso il quale un Ente verifica la rispondenza di un progetto aeronautico a determinati requisiti di aeronavigabilità, che ne assicurano l’impiego in sicurezza. In Italia la Direzione degli Armamenti Aeronautici […]
Rolls-Royce: ordine record da Emirates
Emirates e Rolls-Royce hanno firmato un ordine da 9,2 miliardi di dollari per la fornitura dei motori Trent 900 e relativi servizi di supporto per 50 Airbus A380. L’ordine è il più grande nella storia del motorista britannico. I nuovi aeromobili saranno consegnati a partire dal 2016. Con questa commessa il Trent 900 ha acquisito […]
In orbita il settimo e ottavo satellite di Galileo. Il ruolo di Finmeccanica
Il settimo e l’ottavo satellite del sistema europeo di navigazione e localizzazione satellitare Galileo sono stati lanciati con successo, con un vettore Soyuz, dallo spazioporto europeo di Kourou, in Guyana francese. Il gruppo Finmeccanica ha un ruolo fondamentale nello sviluppo del programma Galileo, con le sue aziende Telespazio, Thales Alenia Space e Selex ES. In particolare […]
Italia capofila di un progetto per le forze di polizia europee
Sarà l’azienda italiana Aero Sekur a capo del progetto NOSY, a cui partecipa un team di imprese europee, finalizzato a sviluppare dei micro sensori destinati all’individuazione di sostanze stupefacenti ed esplosivi ad uso delle forze di polizia. Lo sviluppo di questa nuova tecnologia si inscrive nell’ambito del programma Horizon 2020 e vale circa 5 milioni […]
Di cosa ha parlato Stoltenberg con Renzi e Pinotti
Il ministro della Difesa, Roberta Pinotti, ha incontrato il segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, in visita ufficiale in Italia per una serie di incontri istituzionali, tra cui uno con il presidente del Consiglio, Matteo Renzi. Nel corso dell’incontro, oltre alla situazione in Libia, l’impegno in Afghanistan e la situazione in Ucraina, il ministro e […]
La ministeriale Esa si è chiusa con il trionfo del Vega
Appena terminata a Lussemburgo la Conferenza dei ministri degli Stati membri dell’Agenzia Spaziale Europea: la delegazione italiana era guidata dal ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Stefania Giannini, e dal presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana, Roberto Battiston. Il Consiglio ha assunto una decisione storica, approvando un programma pluriennale di sviluppo di una nuova generazione di lanciatori […]
La Germania da via libera al lanciatore Ariane 6
aggiunta a Darmstadt l’intesa di massima sul lanciatore pesante dell’Agenzia spaziale europea Ariane 6. L’accordo è stato raggiunto a pochi giorni dall’avvio della conferenza ministeriale dell’Esa, che sarà incentrata principalmente proprio sul nuovo lanciatore. “Si tratta di un passo molto importante”, ha commentato alla stampa il presidente dell’Agenzia spaziale italiana, Roberto Battiston, spiegando che è […]
Sarà l’Europa a fornire agli Usa il modulo di servizio di Orion
L’Agenzia spaziale europea Esa ha firmato un importante contratto con Airbus Defence and Space per lo sviluppo del modulo di servizio che andrà ad equipaggiare la capsula americana Orion, destinata al trasporto umano nello spazio. E’ la prima volta che l’Europa viene selezionata per fornire sistemi critici ad un progetto spaziale statunitense. Il contratto firmato […]