Airpress - Mensile sulle politiche per l'aerospazio e la difesa

Cosa Fincantieri e Finmeccanica faranno assieme per la Marina

E’ ufficiale: Fincantieri e Finmeccanica costruiranno ed equipaggeranno le unità previste dal piano di rinnovamento della flotta della Marina Militare. A darne notizia le stesse aziende interessate, che tempo fa hanno stretto un’alleanza strategica, proprio in preparazione di questa sostanziosa commessa, con la quale l’industria cantieristica e il principale gruppo della difesa nazionale – oltre […]

LEGGI TUTTO

Idef 2015: diverse trattative in corso per Finmeccanica

Finmeccanica sarà da domani a Idef 2015 a Istanbul. La Turchia è per il gruppo un importante partner industriale sia nel campo della difesa, che nel settore civile. In particolare, Finmeccanica-AgustaWestland sarà presente con l’AW169, l’AW139 e l’elicottero supermedio AW189.  Focus su M-346, presentato anche nel suo “ruolo  operativo”, e C-27J invece per Alenia Aermacchi, […]

LEGGI TUTTO

Finmeccanica, approvato il nuovo codice Anticorruzione

Il Consiglio di Amministrazione di Finmeccanica, nella riunione di ieri, ha approvato il “Codice Anticorruzione del Gruppo Finmeccanica” che rappresenta un sistema organico e coerente di regole ispirate a principi di integrità e trasparenza, volto a contrastare i rischi di pratiche illecite nella conduzione degli affari e delle attività aziendali. Il Codice completa il forte […]

LEGGI TUTTO

AgustaWestland: trattative per l’addestramento dei piloti governativi Usa

AgustaWestland North America, Bristow Group, Doss Aviation e Rockwell Collins stanno discutendo la realizzazione di un consorzio finalizzato allo sviluppo di soluzioni chiavi in mano per l’addestramento dei piloti di elicottero delle amministrazioni militari e governative degli Stati Uniti. La soluzione – fa sapere AgustaWestland – potrebbe supportare tutto il ciclo di vita e i costi di gestione degli AW119Kx […]

LEGGI TUTTO

Via libera alla nona e decima Fremm per la Marina Militare

La joint venture tra Fincantieri e Finmecanica, rispettivamente 51% e 49%, Orizzonte Sistemi Navali, prime contractor per l’Italia nell’ambito del programma internazionale italo-francese Fremm (Fregate Europee Multi Missione), ha ricevuto da Occar (l’Organizzazione congiunta di cooperazione europea in materia di armamenti) il via libera all’esercizio dell’opzione per la costruzione della nona e decima unità, a […]

LEGGI TUTTO

Legge navale: attesa a breve la firma dei contratti con l’industria italiana

In attesa della firma ufficiale dei contratti, la Marina militare italiana si sta portando avanti con l’industria relativamente allo stanziamento da 5,4 miliardi di euro, approvato dal Parlamento nel 2014, per il rinnovo della flotta. A breve, scrivono le testate specializzate Defence News e Jane’s, saranno firmati i contratti per costruire ed equipaggiare una trentina […]

LEGGI TUTTO