Airpress - Mensile sulle politiche per l'aerospazio e la difesa

Difesa: in corso l’esercitazione “Grifone 2015”

Partita in Calabria l’esercitazione internazionale di Ricerca e Soccorso SAR (Search and Rescue) “Grifone 2015”, organizzata dall’Aeronautica Militare nell’ambito dell’Accordo SAR Med/Occ (Mediterraneo Occidentale) tra Italia, Spagna e Francia. L’esercitazione, che si protrarrà fino al 25 settembre, è a carattere multinazionale, interforze e interagenzia, e vede la partecipazione, oltre che dell’Aeronautica, anche di assetti e […]

LEGGI TUTTO

T-X program, per Alenia Aermacchi spunta l’ipotesi Raytheon

Si intensificano i rumors che vogliono Raytheon al fianco di Finmeccanica-Alenia Aermacchi per offrire all’Usaf il T-100 (versione per il mercato americano dell’M-346) come addestratore avanzato nel programma T-X, destinato a sostituire i T-38, che mal si prestano a preparare i piloti ai caccia di quinta generazione. Secondo quanto scritto da Defence News, la quarta […]

LEGGI TUTTO

Alla Marina Militare il premio Cavour

La Fondazione Cavour, presieduta da Nerio Nesi, ha assegnato quest’anno il premio Cavour alla Marina Militare italiana per “aver dimostrato a tutta l’Europa il profondo senso del dovere, la perfetta preparazione professionale e l’infinità umanità degli equipaggi delle navi militari che hanno salvato nel Mediterraneo migliaia di uomini, donne e bambini.” Il Premio Cavour da […]

LEGGI TUTTO

La Difesa UK gestirà l’export dell’Eurofighter, per il caccia nuovo contratto a Mbda

Dal DSEI, che chiude i battenti oggi a Londra, arriva la notizia che Mbda (37,5% Airbus Group, 37,5% Bae Systems, 25% Finmeccanica) si è assicurata un contratto da 300 milioni di sterline per produrre nuovi missili aria-aria a corto raggio (ASRAAM) per gli Eurofighter della Royal Air Force. L’accordo, della durata di 8 anni, è […]

LEGGI TUTTO

Unità navali Gdf, comunicazioni a banda larga grazie a Telespazio

Finmeccanica-Telespazio ha installato e collaudato la nuova rete satellitare della Guardia di finanza a bordo di 18 unità navali della flotta alturiera del Corpo. Il contratto è stato sottoscritto a seguito di aggiudicazione di una procedura di gara europea e consentirà di usufruire, a bordo delle unità navali maggiori, di numerosi servizi a supporto dell’attività […]

LEGGI TUTTO

La Corea del Nord riattiva il suo principale reattore nucleare

La Corea del Nord ha annunciato ieri la piena operatività del reattore nucleare di Yongbyon, il maggiore del Paese.  Il sito era stato chiuso nel 2007 in cambio di aiuti umanitari, ma già nel 2013 il governo di Pyongyang aveva annunciato di volerlo riattivare. Come riportato ieri dall’Agenzia centrale di notizie, ente statale nordcoreano, un funzionario ha dichiarato che l’arsenale […]

LEGGI TUTTO

Effettivo il contratto Brasile-Svezia per i Gripen NG

Lo scorso 10 settembre è diventato effettivo il contratto, annunciato a ottobre 2014, tra la Svezia e il governo federale brasiliano per sviluppo e produzione di 36 caccia Gripen NG. L’accordo di cooperazione industriale con Saab – che include anche il trasferimento di tecnologie all’industria brasiliana – è valutato circa 39,3 miliardi di corone svedesi. […]

LEGGI TUTTO

Se l’accordo con l’Iran è il primo passo per un Medio Oriente senza atomica

Che la comunità internazionale si accordi per rendere il Medio Oriente una nuclear-free zone, un’area libera da centrali nucleari e ordigni atomici, sembra al momento un’utopia. Ma forse il multileralismo è subottimale: lo storico accordo tra l’Iran e i 5+1, concluso a luglio, sembrerebbe testimoniare l’efficacia di un approccio graduale alla non-proliferazione atomica, basato su […]

LEGGI TUTTO