Consolidare la partnership con il settore pubblico, coordinare l’azione di quello privato e contribuire così allo sviluppo scientifico ed economico dell’intero Paese. È questa la tabella di marcia della space economy italiana secondo l’industria nazionale, riunitasi oggi a Roma per festeggiare i 50 anni dal lancio del primo satellite italiano. Era il 26 aprile del 1967, quando […]
Tag: Vitrociset
Anche Vitrociset a lavoro sull’europeo Egnos
Vitrociset, attraverso la controllata Vitrociset Belgium, ha firmato un contratto quadro con GSA – Agenzia Gnss europeo (Global navigation satellite system) – per la fornitura di servizi di site survey di siti che potenzialmente possono ospitare la versione 3 del sistema di navigazione europeo Egnos. La controllata belga della società italiana, che anche all’estero opera nella fornitura di […]
Vitrociset, contratto con Eurocontrol per i servizi Sdds
Eurocontrol, l’organizzazione europea per la sicurezza della navigazione aerea, ha selezionato l’italiana Vitrociset, azienda specializzata nei campi dell’aerospazio, difesa e sicurezza, come partner per la fornitura di servizi di potenziamento, manutenzione e assistenza per la distribuzione dei dati di sorveglianza (Sdds). Il valore della commessa, affidata dopo una gara d’appalto internazionale, è di circa 3 […]
Vitrociset si aggiudica il bando per il Cyber Security Range dell’Esa
L’italiana Vitrociset collaborerà con la divisione belga del gruppo Rhea per produrre una piattaforma digitale per la European Space Agency (Esa) che preparerà i tecnici e il personale di controllo a prevenire e a difendersi contro gli attacchi cyber che minacciano la sicurezza dell’infrastruttura di missione dell’Esa. Il bando europeo, che richiedeva la fornitura di […]
DSA 2016, buone prospettive per industria difesa nel Sud Est asiatico
Ha aperto i battenti oggi in Malesia la quindicesima edizione di Defence Services Asia (DSA) 2016, a cui partecipa anche Finmeccanica, forte di una consolidata presenza nell’area del Sud Est Asiatico, e con “ulteriori prospettive di successo in quello che è considerato uno dei mercati più promettenti al mondo”. In Malesia Finmeccanica è presente da […]
Avio e Vitrociset: la difesa fa crescere l'industria italiana
“Nei prossimi 20 anni il traffico passeggeri e merci aumenterà di circa il 5% l’anno. Per cogliere le opportunità di tale crescita, è fondamentale, per aziende come la nostra, investire in ricerca e sviluppo e innovazione tecnologica dei processi produttivi e contribuire alla crescita del sistema industriale del Paese”. Così Riccardo Procacci, ceo Avio Aero […]
Avio e Vitrociset: la difesa fa crescere l’industria italiana
“Nei prossimi 20 anni il traffico passeggeri e merci aumenterà di circa il 5% l’anno. Per cogliere le opportunità di tale crescita, è fondamentale, per aziende come la nostra, investire in ricerca e sviluppo e innovazione tecnologica dei processi produttivi e contribuire alla crescita del sistema industriale del Paese”. Così Riccardo Procacci, ceo Avio Aero […]
Vitrociset: al Corpo Forestale simulatore 3D per la lotta agli incendi
Il Corpo Forestale dello Stato e Vitrociset hanno presentato ad Expo, nell’ambito del convegno «Innovare per difendere il pianeta. Il Progetto Forest Fire Area Simulator – “Serious Game” tra incendi virtuali e tecniche di simulazione per il contrasto al reato d’incendio boschivo», l’innovativo sistema digitale FFAS – Forest Fire Area Simulator. Il sistema, attraverso l’utilizzo […]
Vitrociset si aggiudica gara in Grecia
Vitrociset si è aggiudicata la gara per il rinnovo della intera rete di comunicazione radio-costiera greca per il soccorso dei natanti, bandita dalla Hellenic Telecommunications Organization (OTE) il più grande operatore di telefonia mobile e fissa del paese. Vitrociset sarà responsabile della progettazione e realizzazione del nuovo centro di controllo delle coste e della fornitura […]
Vitrociset avvia a Crotone il progetto “Sniff”
Vitrociset ha dato il via a Crotone alla sperimentazione di “Sniff – Sensor Network Infrastructure For Factors”, il primo sistema di monitoraggio ambientale in grado di prevedere il livello di inquinamento atmosferico cittadino in tempo utile per attivare contromisure e allarmi. Grazie all’utilizzo di un innovativo modello matematico, il progetto quantifica il livello di inquinamento […]